Le barrette energetiche sono un’ottima soluzione a merenda o come spuntino: tolgono la fame e apportano nutrienti importanti. Se provi queste, le altre te le scordi: sostanziose ma anche sane e super leggere.
Da sempre ci viene detto che per toglierci la fame a metà mattina o a metà pomeriggio, il miglior spuntino è la frutta. La frutta è sicuramente un cibo sanissimo ma, purtroppo, a volte non basta a saziarci soprattutto se il buco allo stomaco somiglia ad una mezza voragine.

Il rischio è di mangiarne troppa eccedendo, dunque, con le calorie e con gli zuccheri oppure, ancora peggio, di mangiare la frutta ma poi strafogarci di gelato al cioccolato. La soluzione, quindi, è fare uno spuntino che sia, al tempo stesso, light ma anche nutriente e sostanzioso. In tal senso le barrette energetiche possono rappresentare un grande aiuto.
Quelle in commercio, però, a volte contengono tanti zuccheri, poche proteine e praticamente zero vitamine. Così, sai che c’è? Io ho iniziato a prepararmele da sola. Le mie barrette energetiche sono leggere ma saziano tanto perché hanno fibre e semi. Inoltre sono buonissime. Ne basta una e arrivi tranquilla fino a pranzo o fino a cena.
Barrette carote e noci: light e nutrienti
Le barrette sono un’ottima soluzione per spezzare la fame a metà mattina e a metà pomeriggio ma, oltreché golose, è importante che siano anche sane e nutriente. Possono rappresentare anche un’ottima alternativa ai biscotti ai cereali o alle torte light per la colazione del mattino. Quelle che vi propongo oggi sono buonissime, croccanti, molto sazianti ma anche light: l’ideale per togliersi lo sfizio e colmare il classico buco allo stomaco ma senza compromettere la linea.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 25 minuti
- Dosi: 10 barrette
Ingredienti per le barrette carote e noci
- 2 carote grandi
- 60 gr di noci
- 2 cucchiai di semi misti (zucca, canapa, lino, chia)
- 4 datteri
- 80 gr di fiocchi di avena senza zucchero
- scorza grattugiata di un’arancia
Preparazione delle barrette carote e noci
- Per preparare le barrette carote e noci, per prima cosa occorre pulire le carote e tagliarle a pezzi.
- Frullare in un mixer le carote con le noci, i datteri, l’avena, e la scorza grattugiata di un’arancia.
- Frullare fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Versare il composto in una teglia da forno rettangolare e livellare bene.
- Ricoprire con i semi misti.
- Fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 15 minuti.
- Lasciare raffreddare e tagliare 10 rettangoli.

Trucchi e consigli: se vuoi dare una nota aromatica in più puoi anche aggiungere un cucchiaino di cannella. Se, invece, le vuoi più proteica, aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere alla vaniglia o al cacao.