Uno degli errori clamorosi che viene commesso quotidianamente in cucina è senza ombra di dubbio rappresentato dall’acqua di conservazione delle mozzarelle. Se ancora la butti via, sappi che stai commettendo un gravissimo errore… e stai letteralmente perdendo 50 €!
Nel momento in cui parliamo del liquido di conservazione degli alimenti, come nel caso dell’acqua delle mozzarelle, ci riferiamo a un bene prezioso, che puoi impiegare in casa in modi che forse non avresti mai immaginato.

Proprio per questo, se sei un consumatore abituale di mozzarelle, prima di buttare via il siero dovresti pensarci bene. Puoi infatti riutilizzarlo in cucina in diversi modi… e credimi, non te ne pentirai affatto.
Acqua delle mozzarelle: sapevi che può farti risparmiare anche 50 €?
La risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori, ma soprattutto dalle tecniche di cucina che applichi quotidianamente. Infatti, l’acqua di conservazione delle mozzarelle può essere riutilizzata in diversi modi, e ti permetterà di risparmiare considerevolmente.
Basti pensare all’ammollo dei legumi secchi: solitamente li lasciamo in acqua del rubinetto, esposta a impurità e batteri. E se invece usassimo l’acqua delle mozzarelle? Questo siero, ricco di proteine e sali minerali, è perfetto per ceci, fagioli e lenticchie. Non solo idrata nuovamente l’alimento, facendogli raddoppiare il volume, ma gli trasferisce anche i nutrienti e ne esalta il sapore.

Ma non è tutto: l’acqua delle mozzarelle può essere utilizzata anche per cuocere la pasta, rendendola più saporita e gustosa. Il primo risparmio concreto è proprio sul consumo di acqua potabile. E non finisce qui.
Incredibile cosa puoi farci con l’acqua delle mozzarelle: io la uso sempre in cucina
Il siero delle mozzarelle può essere utilizzato anche per la preparazione dei lievitati: funziona come agente lievitante naturale per pizza, pane e focacce. In poche parole, può sostituire il lievito madre o di birra. Se decidi di usarla in questo modo, il consiglio è di ridurre il sale, perché l’acqua di conservazione della mozzarella è già molto saporita e rischieresti di compromettere il risultato finale.
LEGGI ANCHE -> Me lo preparo anche a colazione: spumone al caffè senza zucchero ne grassi, una roba che non ti aspetti

E non è finita! Puoi usarla anche per mantecare risotti e paste, donando un gusto più intenso ai tuoi piatti. Ma non solo: l’acqua di mozzarella ti permette di risparmiare anche in altri ambiti domestici. Per esempio, se diluita con altra acqua, può essere impiegata come fertilizzante per ortensie e fiori che amano un terreno leggermente acido. Un vero toccasana anche per il tuo giardino!
Un ultimo consiglio: raccogli sempre l’acqua delle mozzarelle in un contenitore a chiusura ermetica e conservala in frigorifero per un massimo di tre giorni.
LEGGI ANCHE -> Arrosto di maiale anche in estate, perché diciamo di sì subito; lo preparo freddo, c’è anche una salsina, ma chi sta meglio di noi
LEGGI ANCHE -> Mobile sotto lavello che puzza di muffa? Basta detersivi e prodotto chimici, risolvi a costo zero