Adoro le pesche, le uso anche per le ricette salate: con il salmone le hai mai provate? Stanno un incanto

Le pesche sono perfette anche da abbinare al salmone, così da portare in tavola un piatto salato fresco e saporito.

Le pesche mi piacciono così tanto che le metto praticamente ovunque. Non le mangio semplicemente da sole, con altra frutta o nei dolci, ma le utilizzo anche per fare delle ricettine salate fresche e super sfiziose. Sono perfette per arricchire le insalate o per fare delle bruschette da servire ad amici e parenti all’ora dell’aperitivo.

piatto freddo pesche e salmone
Adoro le pesche, le uso anche per le ricette salate: con il salmone le hai mai provate? Stanno un incanto (Culinaria.it)

Stanno infatti benissimo con il formaggio e pure con il salmone! In particolare oggi voglio proporti un’idea pazzesca per portare in tavola un piatto salato a base proprio di pesche, salmone e pochi altri semplici ingredienti, che potrai servire sia come antipasto che come secondo.

Carpaccio di pesche e salmone: impossibile non amare questa ricetta freschissima

Se stai cercando un’idea sfiziosa, fresca e leggera per portare in tavola qualcosa di buono, il carpaccio con pesche e salmone è una vera goduria per i sensi. Puoi servirlo sia come antipasto che come secondo, tanto spacca sempre! È facile e veloce da preparare, ma ti fa fare un vero figurone davanti agli ospiti. Provalo subito!

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di salmone affumicato;
  • 500 grammi di pesche;
  • 200 grammi di mozzarelline;
  • 1 cipolla rossa di Tropea;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • aceto di vino bianco q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

carpaccio di pesche e salmone con mozzarella e cipolla
Carpaccio di pesche e salmone: impossibile non amare questa ricetta freschissima (Culinaria.it)
  1. Prova ad abbinare insieme salmone e pesche e vedi che ti mangi! Innanzitutto, lava la frutta e tagliala a spicchi piuttosto sottili.
  2. Dopodiché, affetta sottilmente anche la cipolla rossa di Tropea e mettila in ammollo una decina di minuti in una soluzione di acqua ed un goccio di aceto.
  3. Disponi, quindi, su un vassoio le fette di salmone affumicato e mettici sopra le pesche, le mozzarelline sgocciolate e la cipolla ben strizzata.
  4. Completa l’opera con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una grattata di pepe e qualche fogliolina di basilico fresco.

Il consiglio extra: se preferisci, puoi anche grigliare le pesche prima di aggiungerle al resto degli ingredienti. Per dare un tocco in più in termini di sapore, puoi anche aggiungere un po’ di succo di limone o di lime o dell’aceto balsamico. Al posto delle mozzarelline, puoi pensare di usare della feta tagliata a cubetti. Che dire? Un piatto semplice e veloce da fare, ma con un gusto a dir poco esplosivo. Te lo mangi tutto d’un fiato talmente è buono!

Gestione cookie