Albicocca e zenzero, il dolce che non ti aspetti ma che ti conquista, senza fronzoli che sono adatti solo per Instagram. Ti dico la verità, non sono mai stato un fanatico dei cupcake decorati, però quando ho scoperto questa combinazione albicocca e zenzero ho cambiato idea perché questi non sono da vetrina, sono cake buoni quanto belli.
L’impasto è soffice e profumato, leggermente speziato dentro un cuore morbido di confettura di albicocche. Sopra invece niente creme stucchevoli, ma una glassa leggera allo yogurt e limone. Un equilibrio pazzesco tra dolcezza e acidità e quel pizzico di fuoco dello zenzero che resta sul palato.

Ho provato varie volte a scopiazzare le ricette che si mostravano realmente da grandi chef, ed invece o il risultato era davvero deludente in termini scenografici, oppure finiva per esserlo a livello di sapore. Una schifezza, insomma. Poi ho scoperto questi ed ecco la svolta. Una rivoluzione nel mio modo di vedere questi dolcetti.
Cupcake albicocca e zenzero
Sono ideali per una merenda con un twist oppure come dessert di fine cena estiva e soprattutto sono facili anche se sembrano da pasticceria.
Ingredienti per 6 cupcake grandi
- due uova
- 100 g di zucchero di canna
- 90 ml di olio di semi
- 80 g yogurt bianco
- 140 di farina, farina 00
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- un cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- sei cucchiaini di confettura di albicocche
per la glassa:
- 100 g di yogurt greco
- due cucchiai di zucchero a velo
- scorza di mezzo limone
Albicocca e zenzero, il dolce che non ti aspetti ma che ti conquista senza troppi fronzoli da Instagram. Procedimento
Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio e lo yogurt, poi incorpora la farina setacciata con il lievito, il sale e lo zenzero. L’impasto sarà denso ma morbido. Riempi per metà dei pirottini da muffin. Aggiungi un cucchiaino abbondante di confettura al centro di ognuno, poi copri con altro impasto fino a tre quarti e cuoci in forno statico a 180 gradi per 20-25 minuti, finché la superficie è dorata e lo stecchino esce asciutto (ai lati, non nel centro con la confettura).
Come fare i cupcake all’albicocca e zenzero
Lasciali raffreddare su una gratella e intanto prepara la glassa mescolando yogurt greco, zucchero a velo e scorza di limone. Quando i cupcake sono freddi, distribuisci la crema sopra con un cucchiaio, senza esagerare. Servili freschi, lo zenzero si fa sentire dopo qualche morso, le albicocche abbracciano tutto e lo yogurt chiude il cerchio con delicatezza.