La ricetta delle alici fritte con una panatura che spacca, spariranno in un lampo, le mangeranno con le dita e non si ungeranno, provare per credere.
Le acciughe fritte come le faccio io sono davvero irresistibili, un antipasto o secondo piatto di pesce sfizioso che di certo non deluderà nessuno. Non è difficile la preparazione, ma per garantire una panatura croccante e dorata consigliamo di impanare le alici nel mix di pan grattato e panko.

Friggerai poi le alici nell’olio bollente e vedrai che successone. Si consiglia di mangiare subito dopo aver fritto, le alici calde hanno un sapore unico e irresistibile, da provare subito! Che ne dici?
Alici fritte con una panatura croccante, una ricetta che conquisterà tutti
Per una preparazione impeccabile si consiglia di acquistare alici fresche che richiedono pulizia, prima di cuocerle, puoi chiederlo anche al tuo pescivendolo di fiducia. Che dire sei curiosa di preparare anche tu questa ricetta perfetta da servire anche come sfizioso finger food? Si possono mangiare con le mani tanto non ungono.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 600 g di alici fresche
- 2 uova
- panko q.b.
- pan grattato q.b.
- farina q.b.
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
Procedimento delle acciughe fritte
Per poter preparare questa gustosa ricetta iniziamo dalla pulizia delle alici, lo puoi far fare anche al pescivendolo di fiducia. Se procedi tu alla pulizia allora indossa i guanti, andiamo a rimuovere la testa delle alici e poi le interiora. Appena terminato possiamo procedere a lavare le alici sotto acqua corrente, lasciamo sgocciolare per bene e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina. Andiamo a sistemare le alici aperte a libro.

Poi prendiamo una ciotola e mettiamo le uova, sale e pepe, con una forchetta sbattiamo energicamente, in altro piatto mettiamo il panko e pan grattato, mescoliamo e in un altro la farina. Prendiamo le alici e passiamole nella farina, si consiglia di eliminare l’eccesso, passiamole poi nelle uova ed infine nella panatura.
Leggi anche: Mi basta una sfoglia, patate e verdure e salvo la cena, una ricetta svuota frigo da lasciare tutti a bocca aperta
Per una panatura super croccante si consiglia di ripetere un’altra volta. Appena finito possiamo dedicarci alla frittura, quindi versiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio di semi di arachide e riscaldiamo l’olio alla temperatura di 175°C, friggiamo poche alici impanate alla volta e appena dorate, giriamole, aiutiamoci con la schiumarola.
Appena cotte le togliamo con la schiumarola e mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Servire subito le alici calde sono molto più buone, non si consiglia di conservare, potrebbero perdere la loro croccantezza.
Buon Appetito!