Altro che macedonia, io con le pesche ci faccio un’insalata che è la fine del mondo: leggerissima e sfiziosa da morire

Hai comprato un sacco di pesche e ora non sai più cosa farci? Basta con macedonie e torte: ti do io un’idea che è la fine del mondo, un’insalata che farà venire l’acquolina in bocca a tutti.

Amo talmente tanto le pesche che, ogni volta che vado al mercato, mi lascio prendere la mano e ne compro in abbondanza. Non rifletto sul fatto che, a parte me, gli altri a casa ne mangiano poche. Come rimediare? I bambini sono stanchi della solita macedonia e la torta allo yogurt l’ho fatta almeno 2 volte.

insalata con pesche e noci
Altro che macedonia, io con le pesche ci faccio un’insalata che è la fine del mondo: leggerissima e sfiziosa da morire/Culinaria.it

Allora mi sono detta: perché non provare ad utilizzare le pesche in una ricetta salata? Del resto il mix dolce e salato è vincente, dà vita a sapori unici e molto gradevoli. Con qualche pesca, un po’ d’insalata e della frutta secca ho tirato fuori un’insalata che è la fine del mondo.

Poi per renderla ancora più appetitosa l’ho condita con una salsina vegetale molto fresca anch’essa fatta da me. Un piatto unica leggero e sfizioso, ideale per questa stagione calda in cui ha poca fame ma bisogna comunque mangiare alimenti nutrienti. Inoltre ha pochissime calorie: un pranzo non solo veloce e buono ma anche super leggero. L’ho portata in spiaggia per farla provare alle mie amiche e se la sono finita tutta.

Insalata di pesche light: veloce, facile e buonissima

Non sai che cosa fare con tutte quelle pesche che hai acquistato? Non ti preoccupare: le pesche, a differenza di quanto si potrebbe pensare, sono molto versatili in cucina e possono essere benissimo utilizzate anche per realizzare piatti salati e non solo i dolci. Io, ad esempio, ci preparo una ricca insalatona e poi la porto al mare come pranzo leggero ma nutriente. La prepari veramente in un attimo ed è di una bontà unica.

insalata di pesche con noci e cipolla
Insalata di pesche light: veloce, facile e buonissima/Culinaria.it

Ingredienti per 4 persone

  • 3 pesche
  • 1 cespo d’insalata indivia riccia
  • 100 gr di noci sgusciate
  • mezza cipolla rossa di Tropea
  • 150 gr di yogurt bianco di soia senza zucchero
  • 5-6 foglie di menta
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Tagliare a metà le pesche e privarle del nocciolo. Tagliarle a spicchi.
  2. Lavare e tagliare l’insalata.
  3. Affettare finemente la cipolla di Tropea.
  4. In una ciotola unire l’insalata, la cipolla di Tropea e le pesche a spicchi e unire le noci.
  5. Frullare lo yogurt di soia con la menta tritata, l’olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
  6. Condire l’insalata con la salsina ottenuta e servire.

Leggera, fresca e super sfiziosa. Quest’insalata è il pranzo ideale per l’estate. Ricca di vitamine e grassi buoni Omega 3. La salsina allo yogurt la rende ancora più golosa. Se volete, per renderla più completa, potete aggiungere una fonte proteica come la feta o il tofu.

Gestione cookie