Anche+io+compravo+il+gelato+al+%26%238220%3BSuper%26%238221%3B+per+risparmiare%2C+da+quando+ho+scoperto+chi+lo+produce+ho+riempito+il+frigo%21%F0%9F%8D%A6%F0%9F%98%B2
culinariait
/anche-io-compravo-il-gelato-al-super-per-risparmiare-da-quando-ho-scoperto-chi-lo-produce-ho-riempito-il-frigo%f0%9f%8d%a6%f0%9f%98%b2-79/amp/
Notizie

Anche io compravo il gelato al “Super” per risparmiare, da quando ho scoperto chi lo produce ho riempito il frigo!🍦😲

In tempi di inflazione e prezzi alle stelle, anche il gelato può diventare una voce di risparmio importante. E così, molti – me compreso – si sono trovati a puntare sul banco freezer del Lidl, attratti da quei gelati colorati, apparentemente anonimi, ma dal sapore sorprendente.

I gelati Lidl sono buonissimi – Culinaria.it

Quello che però non avrei mai immaginato è che dietro quei coni, stecchi e vaschette “low cost” si nasconde un produttore che… non ha proprio nulla da invidiare ai grandi marchi!

La rivelazione che non ti aspetti

Un giorno, per pura curiosità, ho deciso di approfondire. Ho guardato il retro della confezione, cercato il codice di produzione e… sorpresa! Ho scoperto che molti gelati venduti da Lidl sono realizzati da un’azienda italiana notissima nel settore dolciario, la stessa che produce per brand blasonati che trovi nei supermercati a prezzi molto più alti.

Sì, hai capito bene: stai forse già mangiando un gelato “premium” senza saperlo.

Perché costano meno?

Il segreto sta nel brand: Lidl, grazie a partnership e produzioni in esclusiva, riesce a offrire gli stessi standard (in alcuni casi identici ingredienti!) a un prezzo decisamente più contenuto, semplicemente cambiando l’etichetta.

Il packaging è semplice, ma la sostanza è tutta lì. Dietro nomi come “Bon Gelati” o “Gelatelli” si nascondono colossi del settore, che hanno scelto Lidl come canale diretto al consumatore.


Il consiglio? Apri gli occhi, leggi le etichette

Non tutti i prodotti da discount sono uguali, ma in questo caso possiamo dirlo: l’apparenza inganna. Il tuo cono alla nocciola potrebbe avere lo stesso produttore (e ricetta) di quello venduto al doppio del prezzo in altri scaffali.

❄️ Conclusione: riempi il freezer, ma con consapevolezza

Alla fine ho smesso di guardare quei gelati come “prodotti da risparmio” e ho iniziato a considerarli per quello che sono: ottime alternative, convenienti e prodotte con standard elevati. Ora il mio freezer è pieno… e anche la mia coscienza è più leggera!

🛒 La prossima volta che passi davanti al banco gelati da Lidl… sai cosa controllare e cosa comprare !

R.D.V.

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

2 mesi ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

2 mesi ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

2 mesi ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

2 mesi ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

2 mesi ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

2 mesi ago