Con soli tre ingredienti e dieci minuti di tempo ho fatto una mousse incredibile. Una cremosità mai vista: ecco la ricetta per farla a casa.
Per un dessert facile e veloce che possa mettere d’accordo tutti non c’è niente di più intelligente che preparare questa fantastica e deliziosa mousse alle fragole, la cui preparazione è veramente alla portata di tutti perché i passaggi sono elementari e vengono utilizzati solamente tre ingredienti, che molti di noi hanno già in casa.

La ricetta non richiede cottura ed è facilissima da preparare, ottima per chi ha ospiti a cena anche all’ultimo minuto. Va benissimo sia se si tiene in frigorifero ma anche se si poggia in congelatore. Oltre ad essere un dessert buonissimo è anche furbo, perché permette di riutilizzare le fragole ammaccate o la macedonia di fragole avanzata.
Come fare la mousse alle fragole: la ricetta facile e veloce per un dessert fresco e goloso
La mousse alle fragole è un dolce goloso e fresco, ottimo per la stagione estiva e per chi non ha troppo tempo per mettersi ai fornelli e preparare un dessert più elaborato. La ricetta che propiniamo oggi è facilissima da fare e ci vogliono davvero pochissimi minuti, non resta che iniziare e farsi sorprendere dal risultato finale.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g fragole
- 250 g panna fresca liquida
- 65 g zucchero
Procedimento

- Per prima cosa, lavare e pulire le fragole, togliendo il piccolo verde.
- Una volta pronte, tagliare le fragole a pezzi e metterle in una ciotola insieme allo zucchero semolato.
- Passare le fragole con il mixer a immersione fin quando si otterrà una crema bella liscia e omogenea.
- In seguito, montare la panna a neve molto ferma, deve risultare bella dura.
- Per poi unire la panna alle fragole frullate con lo zucchero, facendo dei movimenti delicati e lenti dal basso verso l’alto, così da evitare che la panna si smonti troppo.
- Una volta unita la panna montata alla crema di fragole, mettere nei bicchieri monoporzione oppure in una ciotola da portata e decorare con le fragole fresche o con altra panna montata.
- Prima di servire a tavola, però, si suggerisce di mettere in frigo per 20 minuti, così che si riposi e diventi più dura.
N.B. La mousse di fragole può essere conservata fino a una settimana in congelatore. A chi piace sentire i pezzi di fragola in mezzo, può anche non frullarle tutte e aggiungere qualcuna al composto tagliata a tocchetti. Al posto delle fragole possono essere utilizzati altri frutti di stagione.