Avvolgo il pollo così e lo servo con il purè caldo: un secondo piatto così fa il botto fidati

Involtini di pollo con purè: basta avvolgere il pollo così e lo servi col purè caldo, un secondo piatto che fa il botto fidati in pochissimi minuti!

Con questo secondo piatto vado sempre sul sicuro ogni volta, questi involtini di pollo con purè infatti, sono quella cosa che fai una volta e poi ti tocca rifarla ogni volta che hai ospiti, perché fanno proprio colpo. Hai presente quando qualcuno pulisce il piatto col pane? Ecco, preparali così, con un ripieno filante e il sughetto che si lega al purè caldo e vedrai che capolavoro porti a tavola.

Involtini di pollo con purè
Involtini di pollo con purè

Molti preparano gli involtini usando il petto di pollo, invece io preferisco di gran lunga per morbidezza e gusto le sovra cosce disossate. E poi c’è un’altra cosa, tutti la tolgono, invece io adoro lasciare al pollo la pelle perché in cottura diventa sempre bella croccante, nonostante l’interno resti tenerissimo. Per il ripieno poi, io scelgo sempre lo stesso tris delizioso di pancetta, prosciutto cotto e scamorza e credimi funziona sempre. Infine la cottura, basta cuocerle in padella con un po’ di cipolla, vino e brodo e il sughetto è di un sapore indescrivibile. Per finire ovviamente non può mancare il contorno e cosa c’è di meglio di un bel cremoso purè?

Involtini di pollo con purè: la cenetta semplice e soddisfacente che mette d’accordo grandi e piccini!

Insomma, gli involtini di pollo con purè sono l’alternativa più goduriosa al solito pollo al forno e ti dico di più, li puoi anche preparare in anticipo e li scaldi al volo. Quindi che aspetti? Allaccia subito il grembiule e seguimi, stasera la cenetta sarà un successo, parola mia. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in padella

Ingredienti per gli Involtini di pollo con purè

Per 4 persone

8 fette di sovra cosce disossate di pollo con la pelle
Sale q.b.
Pepe q.b.
Farina q.b.
200 ml di vino bianco secco
200 ml di brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva
1/2 cipolla

Per il ripieno

8 fette di prosciutto cotto
16 fette di pancetta
250 g di scamorza affumicata

Pure di patate

600 g di patate
150 ml di latte
60 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.

Come si preparano gli Involtini di pollo con purè

Inizia stendendo le sovra cosce su un ripiano con la pelle verso il basso, aprile bene e se sono troppo spesse, battile leggermente con il batticarne, giusto per renderle uniformi. Condiscile poi con un pizzico di sale e pepe, poi su ogni fetta di pollo metti una fetta di prosciutto cotto, due di pancetta e dei pezzetti di scamorza affumicata. Arrotola stretto stretto e chiudi con uno stuzzicadenti o uno spago da cucina. Passali leggermente nella farina, giusto per creare una crosticina che poi lega con il sughetto.

Leggi anche: Le mie cotolette vegane sono così buone che mi hanno chiesto se ci fosse pollo, e invece no! Succose come quelle vere

Scalda un bel giro di olio in padella, aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala rosolare qualche minuto. Poi metti dentro gli involtini e fai rosolare bene su tutti i lati, finché non diventano belli dorati, ci vogliono almeno 10 minuti. A questo punto sfuma con il vino bianco e fai evaporare l’alcol a fiamma alta, poi abbassa il fuoco, versa il brodo vegetale caldo, copri con un coperchio e lascia cuocere per altri 20 minuti circa. Se il sughetto si asciuga troppo, aggiungi ancora un po’ di brodo ma solo se necessario.

Leggi anche: Cotoletta dalla panatura perfetta, si taglia facile facile e rimane attaccata grazia a questo trucchetto

Nel frattempo occupati del purè, quindi sistema le patate nella pentola coprile di acqua e aggiungi il sale. Porta a bollore e lasciale cuocere finché le senti belle morbide e si infilzano facilmente con la forchetta, Scolale poi, sbucciale e schiacciale subito finché sono calde. In un pentolino poi scalda il latte con il burro, versalo sulle patate schiacciate e mescola bene fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Aggiusta di sale, pepe e grattugia una bella spolverata di noce moscata, dopodiché sarà pronto. Non ti resta che impiattare quindi i tuoi Involtini di pollo con purè, mettendo una cucchiaiata generosa di purè caldo nel piatto e sistema sopra o di lato gli involtini con un po’ del sughetto cremoso di cottura, vedrai che successo. Buon appetito!

Gestione cookie