“Basta sono piena” e poi a tavola arriva lei, la regina pizza, ma con una farcitura che non ti aspetti e subito lo stomaco fa spazio

“Basta sono piena” e poi a tavola arriva lei, la regina pizza, ma con una farcitura che non ti aspetti e subito lo stomaco fa spazio. E’ lei, la pizza alla nutella con granella di nocciole, il dessert che nessuno vede arrivare.

Quando si parla di pizza dolce molti storcono il naso, poi però la assaggiano e cambiano idea. La pizza con la nutella è una roba da fine pasto col botto, una coccola che arriva quando pensavi che non ci fosse più spazio per niente e invece lo trovi. Perché la combinazione tra un impasto pizza ben cotto e la crema spalmabile più amata d’Italia è semplicemente irresistibile.

Basta sono piena e poi a tavola arriva lei, la regina pizza, ma con una farcitura che non ti aspetti e subito lo stomaco fa spazio

La cosa più bella è che puoi usare lo stesso impasto che prepari per la pizza salata, basta fare delle palline più piccole, cuocerle bianche senza condimenti e poi spalmarci sopra la nutella quando sono ancora tiepide.

Pizza alla Nutella

Io ci aggiungo la granella di nocciole tostate e un pizzico di sale in fiocchi. Pazzesco, è perfetta da condividere. La tagli a spicchi la metti al centro del tavolo e guardi le mani che si allungano. Se vuoi strafare aggiungi i ciuffi di panna montata o frutti Rossi freschi.

Ingredienti

  • 250 g di farina zero
  • 160 ml di acqua
  • 2g di lievito di birra secco,
  • un cucchiaino di zucchero
  • un cucchiaio di Olio evo
  • 1 pizzico di sale
  • Nutella
  • 40 grammi di granella di nocciole

“Basta sono piena” e poi a tavola arriva lei, la regina pizza, ma con una farcitura che non ti aspetti e subito lo stomaco fa spazio. Procedimento

Prepariamo la pizza, secondo il procedimento classico sdell’i8mpasto, come quello che mangiamo in pizzeria, non cambiamo proprio nulla. Sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Versa il tutto sulla farina e inizia a impastare. Aggiungi olio e sale solo verso la fine. Lavora l’impasto per 10 minuti finché diventa liscio ed elastico. Copri e lascia lievitare due ore. Stendi l’impasto su una teglia oliata senza schiacciare troppo.

leggi anche:Frullato come al chiosco sotto casa, ma lo con solo 2 ingredienti

Come si prepara la pizza alla Nutella

Deve essere sottile ma non secco. Cuoci in forno già caldo a 220 gradi per 8/10 minuti, finché il fondo non è dorato. Sforna e mentre è ancora caldo spalma nutella in abbondanza. Completa con granella di nocciole e se ti piace un pizzico di sale in fiocchi, taglia a fette e servi subito finché è ancora tiepida. La faccia di chi l’assaggia. Vale più di mille parole.

leggi anche:Dolcetti freddi yogurt e limone senza forno, la merenda che ti salva l’estate e non ti stressa

leggi anche:Gelato scientifico, un asso nella manica per tenere impegnato mio figlio a merenda

Gestione cookie