Per alcuni, il bere acqua fredda in estate porterebbe a subire delle conseguenze negative per la salute. Di che cosa si tratta ed a quanto corrisponde al vero questa convinzione.
Bere acqua fredda può avere delle conseguenze negative per la salute? C’è chi pensa di si, e quindi evita del tutto di mandare giù acqua presa dal frigo, preferendola tenere conservata al di fuori di questo elettrodomestico. Meglio berla a temperatura ambiente, nonostante non dia il sollievo che può essere comparabile a quella ben più fresca del frigorifero. Ma bere acqua fredda quindi può risultare in qualche modo persino pericoloso, o quanto meno nocivo? Sui social c’è più di una persona che ha espresso ed ancora continua ad esprimere delle perplessità ed anche preoccupazione in tal senso.

Va detto che già di per sé, bere fa comunque bene perché idrata e la cosa ha dei risvolti altamente benevoli per l’organismo. Però a che cosa sono legate le remore legate al bere acqua fredda? Si fa riferimento a delle possibili situazioni di stress alle quali l’apparato digerente potrebbe finire con l’essere sottoposto. Oppure potrebbe esserci una maggiore inclinazione a subire l’attacco di un raffreddore fuori stagione. La verità qual è?
Quando bevi acqua fredda, cosa succede?
Ebbene, la verità è che bere acqua fredda non fa male alla salute, in determinate condizioni. Se la cosa viene fatta con moderazione, il bere acqua fredda fa persino bene. Infatti fa in modo che l’organismo riesca ad attraversare una sensazione di freschezza più rapida, con quindi un sollievo più immediato.
Tutto ciò gioca anche in favore di un abbassamento della temperatura del corpo. Cosa molto importante per evitare che possano invece esserci delle conseguenze negative. Anche per questo è importante bere: in estate si suda molto, vengono persi molti liquidi che contengono sali minerali, e bere acqua restituisce il giusto equilibrio.

Quando l’acqua è fredda – ma non freddissima né tanto meno ghiacciata – si ha anche una tendenza ad avvertire meno la sete, una volta che hai mandato giù anche solo un paio di sorsi. Come detto però, l’acqua deve avere una temperatura non troppo bassa. Altrimenti si che ci potrebbe essere qualche effetto collaterale, in certe situazioni.
C’è però un rischio di congestione
Per fare un esempio, anzitutto potresti subire un dolore ai denti anche pungente. E se bevi acqua fredda subito dopo avere mangiato potresti subire dei fastidi di natura gastrointestinale e dei problemi di digestione, per quanto in genere gli effetti in questione sono spesso leggeri.
Chi invece ha dei problemi di salute cronici e pregressi deve fare grande attenzione. Le variazioni di temperatura possono essere nocive. Ma questo è quanto. Raffreddori estivi non sono mai collegabili al bere acqua fredda.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua e limone a stomaco vuoto non serve a nulla, se fai così stai sbagliando di grosso

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In estate non faccio mai mancare queste piante aromatiche sul mio balcone, mi fanno risparmiare tantissimo
Se però esageri, bevi acqua molto fredda troppo velocemente quando magari sei surriscaldato in estate per avere preso molto Sole o per avere appena finito della attività fisica, rischi con accresciute probabilità di subire una congestione. E te la sei proprio andata a cercare, in tal caso.