Questi biscotti sono a prova di inzuppo e li preparo davvero senza farina: sono una vera e propria chicca per cominciare la giornata nel migliore dei modi e rendere la colazione un appuntamento con il gusto.
Negli ultimi anni sono sempre stata alla ricerca di ricette che potessero soddisfare completamente le mie esigenze, soprattutto durante i periodi dedicati alla dieta.

Durante il periodo estivo, poi, non voglio certo rinunciare ai biscotti da inzuppare nel latte al mattino, motivo per cui ho deciso di provare questa ricetta e, se devo essere sincera, ne sono rimasta visibilmente stupita.
Questi biscotti li preparo davvero a prova di inzuppo e non hanno bisogno della farina né tantomeno del burro, motivo per cui mettersi in gioco sarà davvero facilissimo.
Biscotti senza farina a prova di inzuppo, la ricetta incredibile
Ebbene sì, questi biscotti sono stati una vera scoperta per me, un dolce da servire a colazione da poter condividere con tutta la famiglia senza dover preparare più pietanze a seconda della dieta di ognuno di noi. Sono talmente buoni che anche mio marito ha deciso di portarne un po’ con sé al lavoro, così da gustarli durante la pausa. Infatti, si preparano con pochi ingredienti e senza farina, evitando così anche il burro.
Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questi biscotti da inzuppare nel latte sono solo i seguenti:
- 200 g di farina di cocco,
- 50 g di cacao amaro in polvere,
- un uovo,
- due cucchiaini di miele,
- 100 g di olio d’oliva (ma puoi usare anche olio di cocco),
- un cucchiaino di lievito per dolci.

Ti rivelo come preparare in modo perfetto i nostri biscottini
La preparazione dei biscottini che ti abbiamo indicato è davvero semplice. Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettere l’uovo e il miele, da montare con l’aiuto di una frusta manuale oppure elettrica. Dopodiché aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva e successivamente passiamo alle polveri.
Iniziamo mettendo nel nostro impasto il cacao amaro ben setacciato con un colino a maglie strette; questa stessa operazione va ripetuta anche per la farina di cocco, sempre mescolando insieme gli ingredienti, prima con una forchetta e poi con le mani.

Completiamo aggiungendo anche il lievito per dolci. Facciamo riposare il nostro impasto per circa 15 minuti, in attesa che il forno raggiunga la temperatura di 180 gradi. Ora diamo ai biscotti la forma che desideriamo e lasciamoli cuocere per massimo 12 minuti in forno. Una volta cotti, lasciamoli intiepidire per circa 5-10 minuti e conserviamoli in un contenitore ermetico. Così i tuoi biscotti saranno subito pronti per essere gustati in compagnia del latte a colazione!
Una ricetta che devi provare subito anche tu. Inoltre, nel contenitore si conserveranno per circa 5 giorni mantenendo consistenza e bontà.
LEGGI ANCHE -> Metto 3 ingredienti nel mixer e congelo: nasce il gelato alla Nutella fatto in casa, cremoso e pazzesco anche senza gelatiera
LEGGI ANCHE -> Che sete, lì c’è un pozzo: posso bere tranquillamente l’acqua all’interno o rischio qualcosa?