I biscotti XXL alla marmellata sono la versione ipocalorica che mette davvero d’accordo tutti, a colazione sono irresistibili, provare per credere.
Pronti per una nuova ricetta? Oggi ti voglio proporre i biscotti alla marmellata in versione XXL che lascerà tutti a bocca, provare per credere. Sono certa che questa ricetta non l’abbandonerai. Si preparano con la base di pasta frolla light, non servono uova e burro, così potrai mangiarli senza troppi rimorsi. Inoltre scegliere la marmellata o la confettura senza zuccheri aggiunti.

Si tratta di una ricetta semplicissima, questi biscotti sono buoni anche per la prima colazione, si conservano benissimo per un paio di giorni se non vanno a ruba prima. La prima volta che li ho preparati sono spariti nel nulla non sono neanche riuscita ad assaggiarli, adesso ho imparato e faccio dose doppia. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Biscotti alla marmellata la versione ipocalorica, mangi e non ingrassi
Sarà difficile rinunciare a tanta bontà, i biscotti XXL sono talmente buoni che ti verrà l’acquolina in bocca mentre sono ancora in forno, si diffonderà un profumino in tutta casa, attirerà l’attenzione dei vicini di casa.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 25- 30 minuti
Tempo totale: 35-40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 380 g di farina 00
- 100 ml di latte
- 100 ml olio di semi di girasole
- 100 g di zucchero di canna grezzo
- buccia grattugiata di un limone grande preferibilmente non trattato
- 1 bustina di vanillina
- 10 g di lievito in polvere per dolci
- marmellata o confettura senza zuccheri aggiunti
Procedimento dei biscotti XXL alla marmellata
Se vuoi deliziare tutti con questi biscotti andiamo a preparare tutti gli ingredienti necessari alla preparazione, quindi andiamo a lavare il limone, asciughiamo bene e ricaviamo la buccia teniamo in una terrina. In una ciotola mettiamo la farina, la vanillina, il lievito in polvere per dolci si consiglia il setaccio, lo zucchero di canna integrale, la buccia grattugiata del limone e mescoliamo per bene con un cucchiaio.

Versiamo in ciotola latte e olio e impastiamo per bene così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi, deve essere un po’ appiccicoso. Stendiamo per bene e realizziamo un rettangolo grande, adagiamo su una teglia rivestita di carta forno.
Leggi anche: Confettura di fichi senza zucchero, la ricetta storica di nonna non la cambierai mai, in voga con la mia dieta
Leggi anche: Pancake inclusivi senza lattosio e glutine tutti li mangeranno, la colazione che mette di buon umore
Aggiungiamo la marmellata o confettura scelta, non arriviamo troppo ai bordi, spalmiamo per bene la confettura. Chiudiamo a metà la pasta frolla, sigilliamo bene i bordi e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per un massimo di 25-30 minuti.

Spegniamo a cottura terminata, facciamo raffreddare un po’, poi tagliamo con un coltello a lama liscia e otteniamo i biscotti che lasciamo riposare un po’ prima di servire. I biscotti si conservano bene per alcuni giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica se non vanno a ruba prima.
Buon Appetito!