Bombette di pane super filanti, a pranzo vanno subito a ruba e finiscono in un lampo

Grazie a queste bombette filanti sono riuscita a salvare il pranzo e a lasciare tutti senza parole: ne hanno subito chiesto il bis. Ecco perché le preparo tutte le volte che posso soprattutto durante la stagione estiva

L’ora del pranzo è sempre un momento di grande confusione, perché bisogna trovare qualcosa che sia in grado di stupire tutti e, allo stesso tempo, rispondere anche alle loro necessità nutrizionali.

Bombette ripiene di prosciutto e formaggio - Culinaria.it
Bombette ripiene di prosciutto e formaggio – Culinaria.it

Ecco perché gestire la dieta della propria famiglia può diventare un vero e proprio dilemma. Oggi, però, ho deciso di concedermi una vera e propria chicca, una pausa da ogni schema alimentare, puntando tutto su un piatto che potesse sorprendere tutti.

La preparazione è davvero molto semplice, così da accontentare tutti con una prelibatezza niente male.

Bombette di pane super filanti: la ricetta per conquistarli tutti

Ebbene sì, come abbiamo già detto, quando vogliamo portare in tavola qualcosa di sfizioso, magari anche come piccola “pausa” dalla dieta, queste bombette sono davvero perfette. Insomma, qualcosa di buono per rendere il pranzo semplicemente divino, preparando il tutto con le proprie manine. Un altro dettaglio da non sottovalutare? La preparazione è semplicissima e gli ingredienti sono davvero pochissimi. Eccoli qui:

  • 200 g di farina,
  • 100 ml di acqua,
  • 60 g di olio,
  • Un pizzico di sale,
  • Prosciutto,
  • Formaggio.
Bombette ripiene di prosciutto e formaggio - Culinaria.it
Bombette ripiene di prosciutto e formaggio – Culinaria.it

Ecco come preparare le bombette di pane

La preparazione delle nostre bombette di pane è molto semplice. Iniziamo subito dall’impasto: mettiamo la farina in una ciotola capiente e creiamo una fontana al centro, dove verseremo l’olio, l’acqua e un pizzico di sale. Lavoriamo tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, poi lasciamolo riposare per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo necessario, dividiamo l’impasto in quattro porzioni circa. Se desideri realizzarne di più, ti consiglio di raddoppiare le dosi indicate. Con l’aiuto di un mattarello, stendiamo ciascun pezzo e al centro mettiamo un po’ di prosciutto e un po’ di formaggio. Chiudiamo l’impasto su sé stesso e cuociamo in una padella antiaderente con un filo d’olio, finché l’esterno non risulterà ben cotto e leggermente croccante.

LEGGI ANCHE -> Nei capelli ci metto la camomilla che non bevo, in estate poi è anche meglio che andare dal parrucchiere

Bombette ripiene di prosciutto e formaggio - Culinaria.it
Bombette ripiene di prosciutto e formaggio – Culinaria.it

Una volta pronte, servi subito le bombette di pane in tavola: saranno perfette per il pranzo e, vedrai, anche i tuoi bambini le apprezzeranno. Andranno letteralmente a ruba!

LEGGI ANCHE -> Li arrotoli, li inforni e il gioco è fatto: questi cinnamon rolls sono meglio di quelli svedesi, parola mia

LEGGI ANCHE -> Torta fichi e cioccolato la versione vegana e ipocalorica, non rimarrà neanche una briciola si spazzoleranno via tutto

Gestione cookie