Brioche alle pesche e yogurt non c’è traccia di burro, ma sono talmente morbide che si sciolgono in bocca, con questa ricetta spacchi.
In soli 10 minuti riesco a preparare queste brioche ormai sono diventata un’esperta. La ricetta l’ho imparata a memoria a furia di farla, a casa mia non desiderano altro a colazione. Si tratta di un dolcetto estremamente semplice da preparare, ma particolare allo stesso tempo, sono certa che non ne potrai fare almeno.

Tutto quello che devi fare è leggere la ricetta, comprare tutti gli ingredienti necessari alla preparazione e poi ti metti all’opera. Segui la mia ricetta e vedrai che sarà un successone.
Brioche alle pesche e yogurt, falle come me e mi ringrazierai
Una volta raffreddate le brioche le possiamo conservare in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti, possiamo separandoli con carta da cucina. Se non si fanno raffreddare si potrebbe formare la condensa nel contenitore. Le brioche si conservano per bene in un luogo fresco e asciutto per 3 giorni circa.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 2 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 180 g di farina 00
- 45 g di fecola di patate
- 3 pesche
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1 vasetto di yogurt bianco
- buccia grattugiata di un limone
- metà bustina di lievito in polvere per dolci
Procedimento delle brioche alle pesche e yogurt senza burro
Per la preparazione di queste brioche iniziamo a lavare il limone e ricaviamo la buccia attenzione a non rimuovere la parte bianca sottostante che è amara, poi mettiamo in una terrina. Laviamo le pesche, asciughiamole, tagliamole a metà rimuoviamo il nocciolo, tagliamole a fette e poi a dadini, teniamole in una ciotola andiamo ad aggiungere anche il succo del limone filtrato così non si anneriranno.

Passiamo alla preparazione dell’impasto delle brioche. Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo zucchero e le uova, con l’aiuto delle fruste elettriche andiamo a lavorare per bene fino ad ottenere un composto spumoso, chiaro e omogeneo. Uniamo anche la farina e la fecola di patate setacciate, incorporiamo per bene con una spatola, poi aggiungiamo il lievito in polvere per dolci, lo yogurt bianco, l’olio di semi e continuiamo a lavorare per bene così da ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo la buccia del limone e i pezzi di pesca, incorporiamo con una spatola, trasferiamo l’impasto ottenuto in stampini per brioche versiamo solo i 2/3 di impasto, altrimenti in cottura potrebbe fuoriuscire l’impasto.

Possiamo far cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, spegniamo a cottura terminata dopo aver fatto la prova stecchino, se lo stecchino uscirà facilmente vorrà dire che le brioche sono cotte. Spegniamo il forno a cottura terminata e poi mettiamo le brioche su un piatto da portata e serviamo.
Buona Pausa o Colazione!