Brownie alle ciliegie, il cioccolato che si innamora dell’estate. Una coppia che sembra uscita da un romanzo d’amore francese. Oggi si, mi sento romantica.
Questo brownie non è il solito mattoncino dolce, è un’esplosione di contrasti, crosticina sottile e croccante sopra cuore denso e fondente, con le ciliegie fresche a bilanciare il tutto con la loro acidità naturale. Non serve glassa, non serve panna.

Questo dolce è completo così. Perfetto da mangiare tiepido, magari con un gelato alla vaniglia vicino, ma anche freddo tagliato a cubetti piccoli, funziona benissimo come coccola da frigorifero.
Brownie ciliegie e cioccolato
Puoi usare ciliegie fresche, denocciolate o anche quelle sotto spirito per una versione un po’ più adulta, ma la base è sempre lui, un brownie intenso, semplice, che ti accoglie come un abbraccio caldo dopo una giornata lunga.
Ingredienti per 6 porzioni
150 g di cioccolato fondente
100 g di burro
due uova
100 g di zucchero
50 g di farina
un pizzico di sale
120 g di ciliegie fresche
Brownie alle ciliegie, il cioccolato che si innamora dell’estate. Una coppia che sembra uscita da un romanzo d’amore francese. Procedimento
Eccoci qui, pronti, arzilli8, innamorati dell’amore. Presentiamo oggi questo dolce che si manifesta nella sua totale bo9ntà. Un dolce che come ho scritto nel titolo, è un matrimonio d’amore profondo. Il cioccolato e le ciliegi sono da sempre un connubio perfetto e oggi, mettendoli insieme, lo toccheremo con mano. Procediamo alla preparazione di questi brownie meravigliosi. Sciogli a bagnomaria burro e cioccolato fondente, togli dal fuoco e lascia intiepidire. A parte monta leggermente le uova con lo zucchero, poi incorpora la miscela di cioccolato e burro.
leggi anche:Girelle salate da aperitivo, con queste sì che li lascio tutti senza parole
Come fare i brownie ciliegia e cioccolato
Aggiungi la farina setacciata e un pizzico di sale, mescola fino ad avere un composto liscio. Versa in una teglia rettangolare che andremo a rivestire con carta forno. Una volta stesa per bene, procedi e distribuisci sopra le ciliegie denocciolate affondandole appena con i polpastrelli delle dita. Cuoci in forno statico a 175 gradi per circa 25-30 minuti. Il centro deve restare morbido quasi cremoso. Lascialo raffreddare nella teglia poi taglia a quadrotti ogni morso sarà un viaggio prima la crosta croccante. Poi l’esplosione delle ciliegie. Infine il cioccolato che resta sul palato. Goduria pura. Io ho deciso di servire questo dolce come dopocena per la mia famiglia e come dessert dopo aver consumato una cena tra ospiti speciali.