Brownie integrali ma cremosi e cioccolatosi che sembrano una bomba di calorie: invece no, li posso mangiare quando voglio

Brownie light integrali: super veloci super leggeri, cremosi e cioccolatosi tanto da sembrare ultra calorici, invece li mangio quando voglio e sono felice!

Ti giuro che questi brownie light integrali li ho preparati una sera a caso e da quel momento non li ho più mollati. Sono cremosi, cioccolatosi, si sciolgono in bocca e hanno quella faccia da bomba calorica che ti fa pensare: “Eh vabbè, me li gioco tutti oggi i sensi di colpa” e invece no! Perché? Perché non c’è burro, non c’è farina e nonostante tutto sembrano quelli da pasticceria americana.

Brownie light integrali
Brownie light integrali

Come li faccio? Beh con la farina integrale, il cioccolato bello fondente e un po’ di margarina che tiene tutto morbido ma leggero. Risultato? Questi brownie light integrali sono perfetti anche se sei a dieta o semplicemente vuoi toglierti lo sfizio senza spezzare la dieta e poi si preparano in 10 minuti, più facile di così.

Brownie integrali: veloci, cremosi e golosissimi ma sorprendentemente leggeri!

Insomma, senti a me e allaccia subito il grembiule che stavolta ti sorprendo davvero. Non solo sono veloci e leggeri ma anche irresistibili tanto che ne tu né nessun altro, vi accorgerete che sono light. Quindi senza più perderci in chiacchiere iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Brownie integrali

Stampo da 22 cm rettangolare

4 uova
140 g di zucchero di canna
200 g di margarina
250 g di cioccolato fondente all’80%
220 g di farina integrale

Come si preparano i Brownie integrali

Allora, iniziamo con il cioccolato, spezzettalo e mettilo in un pentolino insieme alla margarina, mi raccomando fiamma bassissima o meglio ancora a bagnomaria, non deve bruciare. Quando è tutto bello fuso e liscio, spegni e lascia raffreddare un paio di minuti. In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con lo zucchero di canna con un frullino, finché il composto diventa chiaro e spumoso.

Leggi anche: Tortini, cocco e cioccolato, il paradiso in uno stampino da muffin, questo dolcetto ha una sola regola, uno tira l’altro

A questo punto versa dentro il cioccolato fuso che ormai si sarà raffreddato un po’, mescola bene e poi aggiungi la farina integrale setacciata. Non preoccuparti se l’impasto ti sembra denso, perché è così che deve essere. Versa tutto nello stampo rivestito con carta forno o leggermente oliato se preferisci e livella bene.

Leggi anche: Brownie alle ciliegie, il cioccolato che si innamora dell’estate. Una coppia che sembra uscita da un romanzo d’amore francese

Metti in forno già caldo a 180 gradi ventilato per 15 minuti, non un minuto di più, anzi, ti dirò, se lo vuoi ancora più cremoso dentro, controlla già a 13. Deve restare un po’ umido dentro, è quello il bello, quindi se lo cuoci troppo, addio. Una volta sfornato, aspetta almeno mezz’ora prima di tagliarlo a quadrotti, lo so che è dura ma fidati, se li tagli subito si rompono e non sono compatti. Poi quando li assaggi capisci perché questi brownie light integrali sembrano dolci ma sono leggerissimi. Buon appetito!

Gestione cookie