Budino+al+cioccolato+cos%C3%AC+ma+solo+con+2+ingredienti%2C+mi+ha+salvato+da+un+triste+dopocena%21
culinariait
/budino-al-cioccolato-cosi-ma-solo-con-2-ingredienti-mi-ha-salvato-da-un-triste-dopocena-710/amp/

Budino al cioccolato così ma solo con 2 ingredienti, mi ha salvato da un triste dopocena!

Stasera ho organizzato una cena con amici e, per il dopo, non sapevo proprio quale dolce servire. Ecco perché ho puntato subito su questa ricetta di budino da preparare con soli due ingredienti.

Negli anni, i miei amici sono diventati davvero molto esigenti. Questo perché, di volta in volta, approfitto della loro presenza per mettermi alla prova nella preparazione di nuove ricette e così accrescere le mie abilità culinarie. A loro piace assaggiare le mie creazioni… e magari esprimere i loro giudizi!

Budino al cioccolato con 2 ingredienti – Culinaria.it

Insomma, ogni cena si trasforma quasi in una piccola gara di MasterChef casalingo. A ogni modo, oggi non sapevo davvero cosa servire come dessert dopo cena, e così mi sono messa subito alla ricerca di una ricetta che potesse soddisfare le mie esigenze, tenendo conto anche del pochissimo tempo a disposizione.

Budino al cioccolato con due ingredienti: la ricetta perfetta per il dessert

Se anche tu sei alla ricerca di un dolce semplice e veloce da preparare, con pochissimi ingredienti ma di grande effetto, questa è la ricetta che fa per te. Ti basteranno solo due ingredienti per un delizioso budino al cioccolato, entrambi facili da reperire. Ecco la lista della spesa:

  • Un barattolo da 250 ml di latte condensato,
  • 250 g di cioccolato da sciogliere (preferibilmente fondente).
Budino al cioccolato con 2 ingredienti – Culinaria.it

Ecco come preparare il budino con due ingredienti

Come ben saprai, il latte condensato ha una consistenza molto diversa rispetto a quello che beviamo ogni giorno. Ha anche un gusto più dolce, motivo per cui non sarà necessario aggiungere zucchero alla preparazione del nostro dolce. Il cioccolato fondente ti permetterà di ottenere un budino dal sapore intenso, extra dark. In alternativa, puoi usare il cioccolato al latte, ottenendo così un gusto più delicato e dolce.

Passiamo alla preparazione: versa il latte condensato in un pentolino e scaldalo a fiamma dolce. Non appena sarà caldo, aggiungi il cioccolato tagliato in scaglie non troppo piccole. Mescola con un mestolo di legno finché gli ingredienti non si saranno completamente sciolti e trasformati in un composto denso e omogeneo.

LEGGI ANCHE -> Tortilla senza glutine salva pranzo, in meno di 10 minuti un piatto esotico da paura!

Budino al cioccolato con 2 ingredienti – Culinaria.it

A questo punto, versa il composto in quattro stampini monoporzione, in terracotta o alluminio, e lascia raffreddare completamente. Poi trasferiscili in frigorifero per almeno tre ore.

Ed ecco fatto! Il tuo dessert sarà pronto per essere servito. Vedrai che i tuoi commensali lo adoreranno, e tu in pochissimo tempo avrai preparato un budino al cioccolato delizioso, capace di lasciare tutti senza parole.

LEGGI ANCHE -> Biscotti dietetici, così la dieta non mi spaventa, ne puoi mangiare quanti ne vuoi!

LEGGI ANCHE -> Cotte in padella con aglio e limone sono uniche: queste seppie sono così buone che spariscono prima che riesca ad impiattarle

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

4 settimane ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

4 settimane ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

4 settimane ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

4 settimane ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

4 settimane ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

4 settimane ago