Facciamo insieme questi deliziosi burger di zucchine e patate vegani, super semplici e facilissimi: vedrai che bontà, puoi persino congelarli!
Da quando ho provato questi deliziosi burger di patate e zucchine li faccio sempre e ne tengo un po’ in congelatore: con questo caldo non ho molta voglia di cucinare, ma loro mi salvano sempre perché una volta pronti posso cuocerli direttamente in friggitrice ad aria quando sono ancora freddi, rimangono croccanti fuori e morbidissimi dentro. Sono ovviamente 100% vegani, ma tu puoi renderli vegetariani aggiungendo ad esempio del parmigiano o del pecorino all’impasto.

Io ti insegno la mia versione semplice ma collaudata, ma tu sbizzarrisciti con la tua fantasia vegana e gioca anche con le spezie da aggiungere! Detto ciò non ci resta che metterci il grembiule e andare in cucina per farli insieme.
Burger vegani di patate e zucchine, semplici ma saporiti: devi provarli
Come ti dicevo i miei burger di patate e zucchine sono 100% vegani, ma tu puoi personalizzare l’impasto come meglio credi. Se non segui un regime alimentare vegetariano o vegano puoi ad esempio unire dei cubetti di prosciutto cotto o di pancetta, anche se ti assicuro che nella versione originale che ti insegnerò sono comunque gustosi. Io userò per la ricetta il lievito alimentare poiché conferisce un po’ il sapore del formaggio grattugiato, ma tu eventualmente unisci un po’ di pecorino.
Ingredienti per circa 6 burger
- 2 zucchine medie;
- 2 patate rosse medie;
- 2 cucchiai di lievito alimentare;
- 2 cucchiai di amido di mais;
- Pangrattato q.b.
- Sale, pepe, erba cipollina, aglio in polvere q.b.
- 1 cucchiaino di senape;
- 1 cucchiaino di salsa barbecue;
Preparazione

- Iniziamo a preparare i burger lavando le patate, asciughiamole e inseriamole in un pentolino riempiendolo con acqua. Portiamo sul fuoco e cuociamo fin quando risulteranno tenere al cuore.
- Mentre le patate cuociono laviamo le zucchine, spuntiamo le estremità e grattugiamole con una grattugia a fori larghi, per poi poggiarle su un canovaccio pulito e chiudere a fagotto, strizzandole completamente.
- Questo passaggio farà sì che perdano la loro acqua: quando le patate saranno pronte schiacciamole all’interno di una ciotola con uno schiacciapatate, aggiungiamo le zucchine grattugiate, lievito alimentare, amido di mais, sale, pepe, spezie in abbondanza, senape, salsa barbecue e mescoliamo.
- Aggiungiamo poco per volta il pangrattato fino a ottenere un composto morbido ma compatto e malleabile. Ungiamo di olio evo le mani, preleviamo circa 60 gr di impasto e schiacciamolo tra le mani dando la forma di un burger.
- Cuociamoli quindi in una padella con un filo di olio qualche minuto per lato sino a doratura. Ecco pronti i nostri burger di zucchine e patate! Se vuoi congelarli, dopo aver dato loro forma separali con rettangoli di carta forno e inseriscili in un contenitore ermetico per poi lasciarli in congelatore.