Butto le pesche più dolci e succose in padella e viene fuori un dolce che te lo sogni pure la notte

Diventato il mio dolce preferito dell’estate, cosi soffice e succosa: prova la mia torta rovesciata alle pesche, una volta che l’assaggi non la lasci più!

Te lo dico con la mano sul cuore che questo dolce è diventato il mio preferito dell’estate. Una di quelle torte che ti fanno chiudere gli occhi al primo morso, con quel contrasto tra il caramello avvolgente e la morbidezza dell’impasto che sa di casa e vacanza, io ne vado matta!

torta di pesche rovesciata in piatto
Butto le pesche più dolci e succose in padella e viene fuori un dolce che te lo sogni oppure la notte – culinaria.it

Ti faccio innamorare della mia torta di pesche rovesciata, un mix di caramello e impasto soffice come una nuvoletta, è talmente buona e facile da fare che ne dovrai farei due!

Ricetta della torta di pesche rovesciata, sarà il tuo dolce preferito dell’estate!

Ci metti poco a fare la mia torta di pesche rovesciata. Succosa, profumata e talmente golosa che veramente ti fa venire l’acquolina in bocca già mentre la fai. Poi se ti va la puoi replicare con altri frutti, il risultato è sempre pazzesco. Ora mettiamoci in cucina e iniziamo a preparare tutto!

Ingredienti

Per la base

  • 6 pesche
  • 220 gr farina
  • 130 gr zucchero
  • 110 gr burro
  • 3 Uova medie
  • 20 gr Lievito in polvere per dolce
  • 1 bustina di vanillina
  • Sale fq.b

Per il caramello

  • 200 gr zucchero
  • 60 gr burro

Preparazione

fetta di torta alle pesche
Ricetta della torta di pesche rovesciata, sarà il tuo dolce preferito dell’estate! – culinaria.it
  1. Iniziamo con l’impasto facendo sciogliere il burro in un pentolino e lasciamolo intiepidire.
  2. In una ciotola montiamo le uova con la vanillina e un pizzico di sale poi aggiungiamo lo zucchero e montiamo fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
  3. Versiamo il burro fuso a filo continuando a mescolare con le fruste.
  4. In un’altra ciotola mescoliamo la farina e il lievito poi uniamoli poco alla volta al composto montato fino ad avere un impasto omogeneo.
  5. Laviamo bene le pesche e tagliamole a metà poi togliamo il nocciolo.
  6. Mettiamo lo zucchero in una padella dal fondo spesso e lasciamolo sciogliere a fuoco molto basso, senza mai mescolare.
  7. Quando è diventato ambrato uniamo il burro e mescoliamo bene.
  8. Adagiamo le pesche nella padella con la parte tagliata verso il basso per un minuto poi spegniamo il fuoco.
  9. Imburriamo una tortiera e cospargiamola di zucchero.
  10. Sistemiamo le pesche nella tortiera con il taglio verso il basso e versiamoci sopra tutto il caramello rimasto.
  11. A questo punto versiamo l’impasto e livelliamolo con una spatola poi inforniamo a 175 gradi statico per 45 minuti.
  12. Una volta cotta, capovolgiamola subito sul piatto.

Lasciamola intiepidire e serviamo, golosa e saporita ti fa venire l’acquolina in bocca!

Gestione cookie