Ti giuro che più buona di cosi non l’hai mai assaggiata, è il mio dessert preferito, la mousse caffè e cioccolato: è il massimo!
Se il caffè ti dà la carica e il cioccolato ti fa sognare, allora questa è la coccola che devi assolutamente provare. È uno di quei dolci che prepari una volta e ti ritrovi a rifarlo ogni weekend, perché tutti te lo chiedono, anche tua suocera, capisci che successo?! Mi è venuto in mente per caso e da quando lo faccio non lo mollo, il mix mette d’accordo tutti, cremoso e golosissimo è una vera bomba.

Parlo della mia mousse caffè e cioccolato, con panna, caffè e cioccolato e quel crumble di biscotti che fa impazzire sotto i denti. La panna da decorazione se vuoi la puoi personalizzare con un pizzico di cannella e granella di nocciola, una vera prelibatezza.
Ricetta mousse caffè e cioccolato, dessert perfetto per le tue serate estive
Prepararlo è una vera goduria, anche solo per leccare il cucchiaio dopo aver montato la panna o per assaggiare quel cioccolato fuso ancora caldo. Il dolcetto perfetto da preparare al volo per gli ospiti dell’ultimo secondo e fidati, che è talmente buono che li vedrai molto più spesso dopo cena! Ora mettiamoci in cucina e iniziamo a pepare la mia mousse caffè e cioccolato.

Ingredienti per 4 persone
- 500 ml di panna da montare
- 300 ml di caffè
- 4 cucchiaini di zucchero
- 300 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di biscotti secchi
- Cannella q.b.
Preparazione
- Iniziamo facendo il caffè con la moka, la macchinetta grande e una volta salito lo aggiustiamo con i 4 cucchiaini di zucchero.
- A questo punto prendiamo il cioccolato fondente e lo scoliamo a bagnomaria.
- Mescoliamo sempre e dolcemente, in questo modo eviteremo che si bruci.
- Se andate di fretta ogni 30 secondi in microonde mescolando sempre.
- Pronta la cioccolata fusa mettiamo in un contenitore di vetro coperto con pellicola a contatto e lasciamo fredda a temperatura ambiente.
- Mixiamo i biscotti secchi e creiamo il crumble, mettendolo da parte.
- Prendiamo la panna freddissima da frigo e montiamola a neve, dentro ci versiamo anche il caffè e mescoliamo tutto dal basso verso l’alto così non si smonta.
- Prendiamo i bicchierini che dovremmo servire, versiamo un po’ di cioccolato fuso, mettiamoci il crumble di biscotti, scopriamo con il restante cioccolato e copiamo con la panna al caffè.
- Se ti va un tocco di cannella e il gioco è fatto. Buon appetito.