Se vuoi avere capelli forti e sani porta a tavola questi alimenti, sono un vero toccasana, se non ci credi provaci subito!
I capelli appaiono fragili, poco lucenti, soprattutto in estate? Capita a tutti, purtroppo un’alimentazione poco sana, lo stress, i raggi UV, talvolta anche i trattamenti aggressivi e i prodotti “aggressivi” per la bellezza dei capelli, può rovinarli a lungo andare.

Sarebbe opportuno prendersi cura dei capelli, non solo adottando delle buone abitudini, ma anche portare a tavola degli alimenti alleati che possono garantire capelli forti e sani. È proprio vero che la salute inizia dalla tavola, in particolar modo per i capelli. Sono diversi gli alimenti che possiamo portare a tavola, non resta che scoprirlo e così presterai più attenzione.
Capelli forti e sani: alimenti alleati da portare a tavola
In caso di capelli secchi e sfibrati, che non sono in un buon stato di salute non vanno trascurati, è importante capire anche il motivo. Ci possono essere casi in cui non è solo stress, cattiva alimentazione, smog e raggi UV, ma anoressia, aterosclerosi, ipertiroidismo, ipoparatiroidismo, ipotiroidismo, quindi non sottovalutare il problema e parlarne con uno specialista.

Noi di Culinaria.it siamo qui per darti dei piccoli consigli sull’alimentazione da seguire ci sono degli alimenti che sono un vero e proprio toccasana, scoprili tutti. Gli alleati dei capelli sono: frutta e verdura fresca (in particolar modo le verdure a foglia verde), alimenti ricchi di omega 3, quindi possiamo prediligere salmone, pesce azzurro, uova, frutta secca e fresca, carne rossa magra, cereali integrali, yogurt, patate dolci, ostriche, lenticchie e pollo. Come condimento è da preferire l‘olio extra vergine di oliva e non burro, margarina e strutto. Ricordarsi di integrare con acqua, non deve mai mancare a tavola e durante il giorno bisogna bere comunque.
Inoltre sarebbe preferibile evitare diete a basso contenuto di proteine e acidi grassi omega-3, ecco alcune idee di piatti da preparare e portare a tavola. Il carpaccio di salmone condito con aceto balsamico è un secondo perfetto, piuttosto che l’insalata di spinaci, una macedonia di frutta fresca di stagione.

Leggi anche: Pinoli tutte le varietà che non conosci e come usarli in cucina, abbinali così e servirai dei piatti GOURMET
Leggi anche: Che temperatura deve avere il frigorifero? Va cambiata durante l’anno? Tutte le risposte ai tuoi dubbi
Un’insalata di carote, pomodori sarebbe perfetta, ma anche formaggi freschi accompagnati da verdure. Come spuntini di metà mattinata o pomeridiana, via libera a mandorle sgusciate, noci, yogurt, carote crude, anacardi.
Non basta solo l’alimentazione!
Oltre all’alimentazione ecco cosa fare! Iniziare a fare degli impacchi nutrienti con olio di argan o di mandorle almeno una volta alla settimana. Quando si fa lo shampoo scegliere prodotti poco aggressivi preparati con formulazioni naturali ed evitare di lavare spesso i capelli, che si indeboliranno di più. Applicare sempre il balsamo dalle radici fino alle punte. Adesso tocca a te! In caso di capelli deboli e spenti a lungo non esitare a contattare un medico che saprà fare una diagnosi.