Carbonata per tutti super cremosa ma con questa ricetta, abbiamo solo un’unica regola: niente pancetta!

La carbonara è una di quelle ricette in grado di mettere tutti d’accordo, ma con questa variante diventa super cremosa… ovviamente non useremo di certo la pancetta.

Negli anni sono state proposte diverse varianti della ricetta tradizionale della carbonara, e in questo calderone rientra anche quella con la pancetta che, nonostante le critiche, riscuote sempre un grandissimo successo.

Carbonara di zucchine ricetta - Culinaria.it
Carbonara di zucchine ricetta – Culinaria.it

A ogni modo, questa variante della carbonara ti permetterà di realizzare il piatto tipico della tradizione culinaria con un piccolo ritocco non da poco… un piatto che affonda le sue radici nella ricetta classica, ma che al tempo stesso si presenta molto diverso da quella che tutti noi conosciamo. Ecco come mettersi subito in gioco per la preparazione di questa incredibile carbonara che, stanne certo, ti conquisterà subito già dopo il primo assaggio.

Carbonara super cremosa, ecco la ricetta incredibile

Ebbene sì, se stai cercando una ricetta diversa dal solito per la preparazione della carbonara, sappi che questa variante è ottima per chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso oppure ha deciso di seguire un regime alimentare vegetariano. Inoltre, preparata in questo modo, va bene anche per i bambini: una ricetta sempre utile per aumentare l’apporto di verdure nella loro dieta quotidiana. Gli ingredienti necessari per la nostra carbonara super cremosa, dunque, saranno solo i seguenti:

  • 400 grammi di spaghetti,
  • 2 zucchine,
  • 1 cipolla,
  • 5 uova,
  • 200 grammi di pecorino romano,
  • sale,
  • pepe.
Carbonara di zucchine ricetta - Culinaria.it
Carbonara di zucchine ricetta – Culinaria.it

Preparare la perfetta carbonara con questa ricetta alternativa

La preparazione per la ricetta della carbonara cremosa inizia subito con le zucchine, che vanno lavate accuratamente per poter mantenere la buccia. Tagliamole a dadini come se fosse pancetta o guanciale. Poi tagliamo anche la cipolla a listarelle. Cipolla e zucchine, poi, vanno fatte rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio.

Nel frattempo, in una pentola portiamo a ebollizione dell’acqua, aggiungiamo il sale e cuociamo gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, scolandoli al dente. Intanto, in una ciotola, montiamo le uova con il pecorino romano aiutandoci con una forchetta. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe, quindi procediamo con lo step successivo.

LEGGI ANCHE -> Frullato come al chiosco sotto casa, ma lo con solo 2 ingredienti

Carbonara di zucchine ricetta - Culinaria.it
Carbonara di zucchine ricetta – Culinaria.it

Scoliamo gli spaghetti e trasferiamoli nella padella con le zucchine e la cipolla. Accendiamo la fiamma al minimo e versiamo la crema preparata con le uova e il pecorino, mescolando come faremmo con la carbonara classica.

Una volta che l’uovo si sarà addensato creando una perfetta crema, come vuole la tradizione, siamo pronti per servire in tavola. Infine, per chi lo desidera, si può aggiungere ancora un po’ di pecorino romano per esaltare ulteriormente i sapori.

LEGGI ANCHE -> Pizza senza impasto fatta direttamente al frullatore, la svolta per la tua e la mia dieta

LEGGI ANCHE -> Padelle antiaderenti, se ormai il cibo si attacca per salvare lo strato ti basterà solo un cetriolo

Gestione cookie