Lo sai che temperatura deve avere il frigorifero? Una volta impostata va cambiata durante l’anno? Ecco tutte le risposte ai tuoi dubbi, non sbaglierai più.
Quando si acquista il frigorifero, si presta attenzione alla scelta, non solo la dimensione, ma anche la classe energetica, la capacità, le possibili funzioni. Una volta consegnato a casa l’elettrodomestico, si pulisce, si imposta la temperatura frigo, si carica il cibo e si lascia così.

È davvero corretto lasciare la stessa temperatura in frigo per tutto l’anno? Oggi noi di Culinaria.it faremo chiarezza a riguardo solo così non commetterai errori e il cibo in frigo si conserverà al meglio. Non bisogna mai sotto valutare la temperatura del frigo, potremmo andare incontro a spiacevoli sorprese come conservazione non corretta del cibo e possibile formazione di muffe e cattivi odori. Quindi presta attenzione.
Che temperatura deve avere il frigorifero?
Non tutti sanno che il frigorifero deve avere una temperatura ideale che è quella che oscilla tra i 4°C e i 6°C. Ovviamente se è presente anche il congelatore nell’elettrodomestico la temperatura deve oscillare tra i -21°C e un massimo di -18°C. Ma che temperatura deve avere il frigo e soprattutto perché è così importante?

Impostare la giusta temperatura è davvero importante così da garantire il corretto funzionamento dell’elettrodomestico e così possiamo conservare i cibi in modo ottimale, solo non avremo problemi di muffa e sviluppo di cattivi odori. Se si imposta una temperatura troppo bassa si potrebbe formare il ghiaccio, in caso contrario non garantendo la catena del freddo possiamo andare incontro alla formazione di batteri che sono dannosi per la nostra salute. Inoltre regolando la giusta temperatura non sprecheremo corrente.
Leggi anche: Devo comprare degli elettrodomestici nuovi, per un risparmio nel tempo devo guardare solo la classe energetica?
Leggi anche: Pinoli tutte le varietà che non conosci e come usarli in cucina, abbinali così e servirai dei piatti GOURMET
La temperatura del frigo in estate deve essere diversa da quelle che impostiamo nel resto dell’anno, ovviamente la temperatura dipende da quanto cibo c’è all’interno, ogni quanto apriamo il frigo, quindi in estate sarebbe preferibile abbassare di un grado rispetto a quella impostata. Discorso ben diverso per i frigoriferi di ultima tecnologia che sono dotati di sensori.

In inverno la temperatura del frigorifero deve essere impostata a 4°C, in estate si abbasserà di un grado. Purtroppo la temperatura esterna può influenzare sul funzionamento del frigo. In estate essendo le temperature esterne troppo elevate è difficile mantenere la temperatura interna desiderata. Se si svuota il frigo si può cambiare l’impostazione della temperatura perché l’aria fredda circola più liberamente quindi aumentiamo la temperatura di un paio di gradi rispetto alla solita.
Come pulire il frigo?
Non solo è importante regolare la temperatura del frigo, ma anche pulirlo regolarmente, ecco come procedere. Spegnere il frigo, svuotarlo, completamente e pulire tutte le parti compresi ripiani e cassetti con acqua e aceto di vino bianco, procedere al risciacquo e poi riaccendere il frigo e riporre i cibi all’interno. Pulire il frigo almeno due volte al mese.