Questo rotolo di patate è davvero incredibile: così buono che ti lascia persino le mani unte d’olio ed è super filante! Inoltre, realizzarlo è davvero facilissimo.
Oggi non avevo proprio voglia di passare molte ore ai fornelli per preparare la cena, ecco perché ho puntato tutto su questa ricetta pratica e veloce, perfetta per un piatto da cuocere direttamente in forno.
Per la preparazione di questo rotolo di patate, infatti, servono pochissimi ingredienti, ed è adatto anche a chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, ecco perché possiamo gustarlo con totale serenità anche a cena.
Un piatto così versatile che può essere servito tra gli antipasti, come secondo piatto o persino nei menù da aperitivo… insomma, non resta che mettersi subito all’opera!
Ebbene sì, se sei alla ricerca di un piatto facile e veloce da preparare, ma che al tempo stesso sia una coccola anche durante un percorso alimentare, questa ricetta fa proprio al caso tuo. Come già detto, gli ingredienti sono pochissimi, e una volta assemblato il tutto, basta infornare.
Per la preparazione del nostro rotolo filante di patate, dunque, ci serviranno solo questi ingredienti tutti facili da reperire e che, con molta probabilità, abbiamo già in casa:
Iniziamo subito pelando le patate. Una volta pronte, grattugiamole con una grattugia a maglie larghe e raccogliamole in una ciotola abbastanza capiente. Non preoccuparti dell’acqua rilasciata dalle patate: non sarà un ostacolo, anzi, aiuterà a legare meglio gli ingredienti insieme alle uova. Uniamo quindi le uova, il sale e il pepe, e mescoliamo bene.
Prendiamo ora una teglia capiente, foderiamola con un foglio di carta forno e ungiamone leggermente la superficie. Distribuiamo l’impasto in modo uniforme e cuociamo in forno preriscaldato a 200 gradi in modalità statica per circa 20 minuti. Trascorso il tempo, controlliamo la cottura e, se necessario, lasciamo in forno altri 10 minuti.
LEGGI ANCHE -> Non vado più in pasticceria la domenica: con queste sfogliatelle furbe alla ricotta faccio io, così buone che le mangio bollenti
Una volta cotto, tiriamo fuori dal forno e lasciamo intiepidire qualche minuto. A questo punto, stendiamo il prosciutto e il formaggio su tutta la superficie, poi rimettiamo in forno sempre a 200 gradi per altri 10 minuti, giusto il tempo che il formaggio si sciolga.
Serviamo in tavola accompagnando il rotolo con un buon contorno di verdure… vedrai che tutti ti chiederanno il bis, perché resistere è praticamente impossibile!
LEGGI ANCHE -> Besciamella cremosa e liscia al primo colpo? Ti spiego come la faccio io: più facile del previsto e la adatti a tutto
LEGGI ANCHE -> La mia dieta era ormai un fallimento, tutta colpa di questi errori che stavano rovinando ogni cosa
Per la cena di questa sera puntiamo tutto su questi burger vegetariani: sono così leggeri…
Salsa tonnata: tiro fuori il mixer e in 5 minuti ho la salsa tonnata più…
Ci sono sempre degli accorgimenti utili che ti possono consentire di risparmiare quando vai a…
Si torna a parlare nuovamente di dieta alimentare finalizzata alla perdita di peso: nel caso…
Quando prepari le lasagne non hai bisogno di pensare ad altro: con questo condimento fanno…
Il sushi, negli ultimi anni, è diventato il vero concorrente della pizza. Ma se ti…