Sei ancora inchiodata in città? Prepara questo piatto e ti sentirai già al mare: leggero ma super goloso, lo fai in 15 minuti.
Molte di voi sono ancora in città al computer ma la voglia di mare è tanta. Come fare? Perché non coccolarci con una bella cena che sia, al tempo stesso, golosa ma anche leggera, facile e veloce? Quando ho voglia di sentirmi al mare io preparo sempre questo piatto unico che, però, è 100% vegano.

Un piatto che sa di mare al 100% ma che non contiene nemmeno un grammo di pesce. Possibile? In cucina tutto è possibile, basta usare fantasia, ingegno e creatività. Esistono ingredienti che, se combinati insieme nel modo giusto, ricreano lo stesso sapore del mare e conferiscono quel gusto irresistibile che già ci trasporta con la testa in vacanza.
Il piatto di oggi non è solo super buono ma è anche molto leggero e veloce da preparare: giusto il tempo di fare cuocere la pasta e il condimento si prepara nel frattempo. La pasta è la fregola, un formato sardo che io amo molto e che contribuisce a ricreare il senso di vacanze. Si trova in tutti i supermercati senza problemi.
Insalata di fregola al sapore di mare
E’ possibile ricreare un piatto che sappia di mare ma senza usare un solo grammo di pesce? Assolutamente sì, tutto sta nel combinare bene insieme gli ingredienti giusti. La mia insalata di fregola è leggera, fresca e profuma di Mediterraneo, anzi di Sardegna. Provatela e la rifarete sempre da quanto è buona.

Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di fregola
- 2 cetrioli
- 1 foglio di alga nori
- 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaino di capperi
- 5 pomodori secchi
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
Preparazione
- Mettere la pentola con l’acqua sul fuoco e, una volta arrivata ad ebollizione, salare e calare la fregola.
- Nel frattempo tagliare finemente il foglio di alga nori e tritarlo fino quasi a renderlo una polverina.
- Tritare grossolanamente anche le olive, i capperi e i pomodori secchi.
- Mettere tutto in una padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e fare cuocere circa 10 minuti.
- Scolare la fregola e condirla con il composto di olive, capperi e alga nori.
- Completare con i cetrioli tagliati a pezzetti, ancora un giro di olio extra vergine di oliva e servire.
L’alga nori si trova nella maggior parte dei supermercati, nel reparto in cui vendono alimenti giapponesi, infatti è l’alga tipica che si usa per preparare il sushi. Ha la particolarità di conferire un irresistibile sapore di mare anche senza usare un solo grammo di pesce. Questa ricetta è super veloce, super facile e anche super light. Inoltre è anche vegana, adatta proprio a tutti. Ottima come salvacena quando torniamo tardi e abbiamo una gran fame ma poco tempo.