Con soli 3 ingredienti ho fatto questo sorbetto fenomenale: fresco, leggero e pronto in 15 minuti, oggi lo rifaccio

Ho preparato un sorbetto favoloso con soli 3 ingredienti, non mi è mai venuto così bene. Fresco, leggero e pronto in appena 15 minuti.

Tra i dessert più gustosi dell’estate troviamo il sorbetto: a base di frutta, acqua e zucchero, tutti ingredienti semplici e facilmente reperibili. A differenza del gelato è più leggero perché non contiene lattosio ed è adatto anche a chi è intollerante al lattosio, così da avere un buon dolce da gustare alla fine del pasto o a merenda.

due ciotole con sorbetto e pezzi di pesca
Con soli 3 ingredienti ho fatto questo sorbetto fenomenale: fresco, leggero e pronto in 15 minuti, oggi lo rifaccio – culinaria.it

Tra le ricette più buone che si possono fare in questo periodo c’è quella del sorbetto alla pesca, un dessert al cucchiaio goloso e fresco, che si prepara in pochissimi minuti, con 3 ingredienti e senza gelatiera. Un dolce semplicissimo e delizioso, ottimo da servire alla fine di un pasto, così da avere sia frutta che dessert, ma può essere mangiato anche a merenda, così da rinfrescarsi durante le giornate estive.

La ricetta del sorbetto alle pesche: facile, veloce e leggero

La ricetta del sorbetto alle pesche è facilissima da fare e prevede l’utilizzo solamente delle pesche, le quali si trovano in grandissima quantità in estate, poi c’è bisogno di acqua e zucchero, elementi che tutti hanno in casa. Una volta pronti questi ingredienti, basta solo procedere nel realizzare il dolce al cucchiaio, senza per forza avere la gelatiera.

due pesche intere e pezzi di pesca tagliata
La ricetta del sorbetto alle pesche: facile, veloce e leggero – culinaria.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 15 minuti + 3 ore di riposo
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per il sorbetto alla pesca

  • 500 g di pesche
  • 280 ml di acqua
  • 150 g zucchero
  • fettine di pesca (per decorare)

Procedimento per il sorbetto alla pesca

  1. La prima cosa da fare è preparare lo sciroppo: in una casseruola versare acqua e zucchero, facendo sciogliere quest’ultimo.
  2. Portare a ebollizione e mescolare di continuo, per poi lasciar raffreddare.
  3. In un mixer, versare le pesche a pezzetti e lo sciroppo: frullare tutti gli ingredienti fino a ottenere un liquido omogeneo.
  4. Trasferire il liquido in una pirofila di vetro e mettere in congelatore per 3 ore.
  5. Ogni ora bisogna riprendere il sorbetto e mescolare per bene con un cucchiaio, così da rompere i cristalli di ghiaccio che potrebbero formarsi.
  6. Ottenuta la consistenza densa, distribuire il sorbetto nei bicchieri e decorare con delle fettine di pesca.

Leggi anche: Molto più golosa di una semplice crema, questa mousse di ricotta al cioccolato bianco e caffè: la prepari in 15 minuti ed è leggerissima

ciotola con sorbetto e pezzi di pesca
La ricetta del sorbetto alla pesca – culinaria.it

Leggi anche: Le crepes le faccio con soli 3 ingredienti, non ci metto il burro e vengono morbide come quelle classiche: le mangia pure mia sorella a dieta

Trucchi e consigli: il sorbetto alla pesca si può decorare anche con la granella di nocciole o le foglioline di menta. Si può fare anche in versione alcolica, versando un po’ di vodka alla pesca con l’acqua. Si conserva per 1 settimana in congelatore in una vaschetta apposita.

Gestione cookie