Seppie con piselli al vino: queste le devi provare, vengono così tenere e saporite che col sughetto ci fai pure la scarpetta, provare per credere!
Con un profumo che conquista già mentre cuoce e un sughetto che grida “scarpetta”, queste seppie con piselli al vino, sono una di quelle ricette furbe e gustose che ti salvano la cena in poco tempo. Sono saporite, tenere, si preparano in un attimo e soprattutto fanno contenti tutti, grandi e piccoli. E poi dai, se un piatto ti obbliga a prendere il pane per pulire tutto, vuol dire che funziona sempre, puoi negarlo?

Cosa rende questa ricetta così speciale? Seppie morbide che quasi si sciolgono in bocca, piselli belli abbondanti che restano dolci e teneri e un sughetto al vino bianco che si insaporisce in modo impeccabile man mano che si cuoce. Beh fidati, che con delle semplicissime seppie con piselli al vino prepari una cena lampo così buona e speciale che la puoi preparare anche per le grandi occasioni.
Seppie con piselli al vino: una cena sbrigativa che ti farà consolare con tanto di scarpetta!
Insomma senti a me, questa ricetta la devi assolutamente provare. Le seppie con piselli al vino ti risolvono la cena con pochi ingredienti, tanto sapore e zero sbatti. Provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti per le Seppie con piselli al vino
Per 4 persone
800 g di seppie
600 g di piselli surgelati
1 bicchiere pieno di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 spicchi di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si preparano le Seppie con piselli al vino
Per prima cosa, pulisci bene le seppie se non le hai già prese pronte e lasciale intere. In una padella bella larga metti un giro generoso di olio e fai soffriggere gli spicchi di aglio schiacciati. Appena l’aglio comincia a profumare, aggiungi le seppie e falle rosolare qualche minuto a fiamma alta.
Sfuma con tutto il bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol, ci vorranno un paio di minuti. A questo punto abbassa leggermente la fiamma, aggiungi i piselli ancora surgelati direttamente in padella, mescola e copri con un coperchio.
Leggi anche: È un’insalata di riso ma ricca e saporita: con piselli e pancetta si trasforma in un piatto estivo da urlo
Lascia cuocere il tutto per circa 20-25 minuti e di tanto in tanto controlla che il sughetto si restringa il giusto ma resti bello morbido. Se serve, aggiungi giusto un goccino di acqua calda. A fine cottura aggiusta di sale e pepe, quindi spegni il fuoco e lascia riposare un paio di minuti con il coperchio, così i sapori si assestano e il sughetto si insaporisce ancora di più. Servi quindi in tavola le tue deliziose seppie con piselli al vino belle calde, con una spolverata di pepe nero fresco e pane a volontà per la scarpetta, sarai d’accordo con me di certo, troppo buone per non rifarle spesso. Buon appetito!