Confettura di albicocche senza zucchero tanta genuinità in questa conserva, uguale uguale a quella della nonna, spalmala sul pane e ti consoli

La confettura di albicocche senza zucchero è uguale a quella della nonna, la puoi spalmare sul pane o ci farcisci dolci, sono certa che ti consolerai.

Oggi ti voglio proporre una conserva semplice e che mette d’accordo i palati di tutti, stiamo parlando della confettura di albicocche. Non è difficile la preparazione, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Non uso lo zucchero, a casa mia sono tutti a dieta allora preferisco prepararla senza zucchero.

Confettura di albicocche senza zucchero - Culinaria.it
Confettura di albicocche senza zucchero – Culinaria.it

La confettura di albicocche è molto versatile in cucina si può usare per preparare crostate, piuttosto che farcire biscotti, muffin, cornetti e torte. Quindi è una conserva che non deve assolutamente mancare a tavola, ovviamente per la buona riuscita della preparazione è necessario acquistare albicocche sode e mature, senza macchie e ammaccature. Sarebbero preferibili albicocche biologiche, stesso discorso vale per le mele visto che usiamo la buccia di entrambi i frutti. Non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci all’opera.

Confettura di albicocche senza zucchero la ricetta che non puoi lasciarti sfuggire

Per una buona conservazione della confettura in termini di sicurezza ricorda di sterilizzare bene i vasetti. Una volta riempiti chiudi e appunta la data di produzione sull’etichetta direttamente sul vasetto, così da tenere sotto controllo.

Ingredienti per 4 vasetti

  • 1 kg di albicocche
  • 500 g di mele
  • 30 ml di succo di limone

Procedimento della confettura di albicocche senza zucchero

Per poter preparare questa confettura, selezioniamo le albicocche devono essere sode e senza macchie, andiamole a lavare molto bene, facciamolo più volte sotto acqua corrente. Asciughiamo con carta assorbente da cucina, poi tagliamole in due parti ed eliminiamo il nocciolo, teniamo in una ciotola, dobbiamo tagliarle a pezzi.

Confettura di albicocche senza zucchero - Culinaria.it
Confettura di albicocche senza zucchero – Culinaria.it

Laviamo il limone, ricaviamo il succo e filtriamo, prendiamo solo la quantità necessaria, laviamo le mele, asciughiamo poi tagliamo a pezzetti, andiamo a rimuovere torsolo o semini, tagliamo a metà e poi a pezzi.

Leggi anche: Pancake inclusivi senza lattosio e glutine tutti li mangeranno, la colazione che mette di buon umore

Leggi anche: Confettura di fichi senza zucchero, la ricetta storica di nonna non la cambierai mai, in voga con la mia dieta

Mettiamo nella ciotola con le albicocche, uniamo il succo del limone, mescoliamo con un cucchiaio e lasciamo macerare per circa 1 ora copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti.

Nel frattempo facciamo sterilizzare i vasetti, ecco come procedere poi prendiamo un pentolino versiamo il contenuto presente in ciotola e lasciamo cuocere a fuoco molto basso per circa 35-40 minuti.

Confettura di albicocche senza zucchero - Culinaria.it
Confettura di albicocche senza zucchero – Culinaria.it

Si consiglia di mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Trascorso il tempo immergiamo nella pentola il frullatore ad immersione e frulliamo così ottenere una consistenza liscia e cremosa. Trasferiamo poi la marmellata ottenuta nei vasetti, chiudiamo e capovolgiamo così da creare il sotto vuoto. La confettura può essere conservata in dispensa per 3 mesi, ma una volta aperta puoi conservare in frigo e consumare entro 3-4 giorni al massimo.

Buona Pausa o Colazione!

Gestione cookie