Fai anche tu la confettura di fichi senza zucchero segui la ricetta storica di mia nonna non la cambierai mai, perfetta anche se sei a dieta.
Tante sono le ricette della nonna, ma oggi ti suggerisco questa conserva, irresistibile combacia con la tua dieta. Stiamo parlando della confettura di fichi, una conserva da avere in dispensa che puoi usare per preparare torte, crostate, ci puoi farcire biscotti, spalmare sul pane e fette biscottate.

Ti dirò di più servi con un tagliere di formaggi e ti consolerai. Tutto quello di cui hai bisogno sono fichi freschi e di qualità, se usi quelli biologici puoi lasciarli con la buccia, acqua, succo di limone e mele. Vediamo insieme la ricetta.
Confettura di fichi senza zucchero, prova e mi ringrazierai la ricetta della nonna è un successone
Non perdiamoci in chiacchiere, allaccia il grembiule, leggi la ricetta e mettiti all’opera e vedrai che successo. Tutti vorranno la ricetta.
Ingredienti per 4 barattoli
- 2 kg di fichi
- 200 ml di acqua
- succo di un limone grande
- buccia di una mela biologica
Procedimento della confettura di fichi senza zucchero
Per poter preparare questa marmellata, laviamo i fichi sotto acqua corrente dobbiamo rimuovere ogni traccia di impurità, ovviamente dobbiamo usare solo fichi freschi e di qualità. Lasciamo sgocciolare in uno scolapasta e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina. Delicatamente andiamo a rimuovere la buccia (se sono biologici puoi lasciare la buccia) e poi trasferiamo i fichi in una pentola e uniamo l’acqua, il succo del limone filtrato.

Aggiungiamo anche la mela con la buccia, dobbiamo tagliarla a dadini, eliminiamo torsolo e semini. Con un cucchiaio di legno andiamo a mescolare di tanto in tanto. Lasciamo cuocere a fiamma bassa e dopo 40-45 minuti spegniamo. Per essere certi che sia pronta la confettura trasferiamo un po’ di marmellata su un piattino andiamo ad inclinare e se dovesse scivolare molto lentamente vorrà dire che la confettura è pronta.
Possiamo versare la confettura ottenuta nei vasetti ben sterilizzati, ecco come procedere.
Andiamo a chiedere i vasetti e capovolgiamo, lasciamo raffreddare, però dobbiamo poi verifichiamo il sottovuoto. Sai come procedere? Se il sottovuoto è avvenuto correttamente una volta fatto pressione al centro del tappo non si deve sentire il classico “click-clack”. Quindi fatto ciò possiamo apporre l’etichetta adesiva sul barattolo, segnando la data di confezionamento.
Leggi anche: Hai presente la pasta con il pesto? Ecco, questa è tutta un’altra ricetta ed è persino più buona!
La confettura di fichi può essere conservata in dispensa per 3 mesi consumare. Una volta aperta la confettura conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni al massimo. Se vogliamo allungare la conservazione, basta mettere i vasetti nella pentola e copriamo con acqua, distanziamo i vasetti con i canovacci di cotone così non urteranno tra loro. Facciamo bollire i vasetti per 35 minuti, spegniamo e lasciamo raffreddare i vasetti conserviamo in dispensa e possiamo tenere anche per un anno.
Buona Pausa o Colazione!