Granita al limone senza gelatiera: la più dissetante dell’estate e così buona che mi viene meglio del bar ma senza gelatiera e sbatti, devi crederci!
Congelo e grattugio nient’altro, la granita al limone più dissetante dell’estate si fa senza gelatiera ne sbatti e ti giuro che viene meglio del bar. Questa ricetta per me è il trucco perfetto per sopportare il caldo che spesso non mi fa avere voglia nemmeno di cucinare anche solo un uovo. Beh, te lo dico con entusiasmo, questa granita al limone è la mia coccola preferita da giugno a settembre.

La cosa più bella di questa granita? La preparo in anticipo, la congelo, poi al momento giusto tiro fuori la vaschetta e via, in 2 minuti ho il bicchiere pronto, freschissimo e pure scenografico. Sai perché è speciale? Perché la granita al limone senza gelatiera non è una copia triste di quella del bar, anzi, ha un gusto davvero intenso e limonoso al punto giusto ma anche dolce e delicato, tutte qualità che fanno impazzire proprio chiunque l’assaggia.
Granita al limone senza gelatiera: in 2 minuti ecco pronta la ricetta più dissetante dell’estate!
Insomma, non serve nessun aggeggio strano ne 8 ore di mescolamenti a mano ogni 30 minuti, questa granita al limone senza gelatiera e senza procedure strane, si fa davvero in 2 minuti e in totale relax. Che fai ancora lì seduta? Corri a procurati i limoni più belli e succulenti, che in pochi minuti te la faccio preparare. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per la Granita al limone senza gelatiera
Per 4 persone
550 ml di succo di limone
450 ml di acqua
250-270 g di zucchero
Come si prepara la Granita al limone senza gelatiera
Inizia spremendo i limoni e filtra il succo per evitare semini e polpa. In una ciotola versa il succo, aggiungi l’acqua e poi lo zucchero, mescolando bene finché lo zucchero si scioglie completamente.
Versa tutto in una vaschetta bassa e larga, tipo quelle del gelato, e mettila nel freezer, lasciandola lì almeno 6 ore o tutta la notte. Quando hai voglia di granita, prendi una forchetta o una grattugia a fori larghi e gratta la superficie ghiacciata fino ad ottenere dei cristalli belli soffici.
Leggi anche: Ma tu lo sai che con un avocado puoi fare un gelato fresco e cremoso? Vegano e leggero, di più non puoi volere
Se però non ti va di sporcarti le mani, allora te ne dico un’altra. Versa il preparato in un recipiente per creare cubetti di ghiaccio e lasciala congelare lo stesso tempo. Quando poi ti va la granita, versa i cubetti in un buon mixer e la granita è pronta in un attimo. Insomma la granita al limone da oggi in poi la fai a casa tua e la gusti in tutta comodità senza nemmeno uscire di casa. Senza gelatiera e stress, otterrai una delizia fresca e dissetante, provare per credere. Buon appetito!