Seppie in padella al limone: così buone che spariscono prima che riesca ad impiattarle, da quando le faccio così non fanno che chiedermele!
Cotte in padella con aglio e limone, queste seppie sono così buone che spariscono prima che riesca ad impiattarle. Ti dico solo che a casa mia ormai se sentono profumo di aglio e limone in padella, iniziano a girarmi intorno come squali e hanno ragione, perché le seppie preparate così, sono morbide, profumate e hanno un tocco di freschezza che le rende leggere ma saporite al tempo stesso. Per non parlare del sughetto che si crea, fidati è da farci la scarpetta con tutte e due le mani!
Il bello di queste seppie in padella al limone è che sono facilissime da fare ma danno l’idea di un piatto super ricercato. Te lo dico io, che spesso ho poco tempo e poca voglia di cucinare, specie con questo caldo ma con questa ricetta riesco sempre a portare in tavola qualcosa che sembra uscito da un ristorantino di mare. E non è tutto, perché si cuociono in un’unica padella, non servono mille ingredienti e il profumo che riempie casa ti fa venire fame ancora prima che siano pronte.
Insomma, tutti ingredienti semplici, seppie fresche, limone, un goccino di vino bianco, aglio, olio e il tocco finale di prezzemolo, per una cena irresistibile. Beh tutto qui credimi ma la semplicità e la cottura lenta, ti faranno consolare, otterrai un sughetto davvero irresistibile. Dunque sei pronta per la scarpetta e per una cenetta che profuma di mare e limone? Allora seguimi, allaccia il grembiule e iniziamo, vedrai che successo poi!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Per 4 persone
1 kg di seppie
1 limone
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Inizia col pulire bene le seppie oppure fatti aiutare in pescheria, tanto lo fanno in 2 minuti. In una padella grande poi, scalda un generoso giro di olio con uno spicchio di aglio intero così puoi toglierlo facilmente dopo.
Aggiungi poi le seppie e falle rosolare a fiamma alta per 3-4 minuti, finché iniziano a cambiare colore. Sfumale con il vino bianco, lascia evaporare per bene l’alcool e poi abbassa la fiamma.
Aggiungi il succo del limone e un po’ della scorza grattugiata, copri e fai cuocere per circa 15-20 minuti, girandole ogni tanto. Se serve, aggiungi un goccino di acqua. A fine cottura aggiustale di sale e pepe e non dimenticare una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato. Spegni il fuoco, lascia insaporire 2 minuti e poi corri a impiattare prima che qualcuno le faccia sparire dalla padella, fidati queste seppie in padella al limone vanno a ruba. Buon appetito!
Anche con il diabete che ti affligge, puoi mangiare la pasta se prendi alcune necessarie…
Attenzione a come utilizzate le spugnette in casa, perché il colore non è solo una…
Ci bastano tre ingredienti e pochi minuti di lavoro manuale per preparare un dolce al…
Finalmente ho trovato una ricetta perfetta per preparare una merenda “ammazza colesterolo” che ti rimette…
Durante la stagione estiva preparo sempre delle maxi insalatone, come questa a base di farro,…
Pizzette veloci in friggitrice ad aria: l'aperitivo last minute da provare, così buone che sembrano…