Da qualche anno a questa parte, mi sono cimentata anche nella preparazione dei liquori, come nel caso di questa crema sciuè sciuè, una vera e propria chicca da gustare dopo cena.
Riuscire a mettermi in gioco in cucina anche nella realizzazione di liquori mi permette di avere un’ampia gamma di scelte per sorprendere i miei commensali, soprattutto nei momenti più conviviali, come il dopocena.
Di questo liquore, in particolare, ne preparo sempre diverse scorte, così da poterlo regalare in vista del Natale: un dono speciale, fatto in casa, che sorprende sempre tutti.
Se stai cercando una ricetta con cui lasciare i tuoi ospiti senza parole e concludere la cena nel modo più goloso possibile, questa crema di liquore saprà sicuramente superare le tue aspettative. Si prepara con pochissimi ingredienti, tutti facilmente reperibili:
La preparazione è davvero semplice. In un pentolino abbastanza capiente, versa il latte e lo zucchero, quindi accendi il fuoco basso e lascia cuocere lentamente per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Aggiungi anche l’estratto di vaniglia.
Quando il latte inizierà a restringersi diventando simile al latte condensato, aggiungi il cioccolato fondente a pezzi mentre è ancora caldo e continua a mescolare fino a completo scioglimento. Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Una volta freddo, trasferisci il composto in un frullatore, aggiungi la panna liquida, il whisky e il caffè solubile. Frulla tutto insieme per 3-4 minuti finché non otterrai una crema liscia, spumosa e omogenea. A questo punto, lascia riposare la crema per qualche minuto, poi versala in una bottiglia di vetro e conservala in frigorifero.
LEGGI ANCHE -> Non vado più in pasticceria la domenica: con queste sfogliatelle furbe alla ricotta faccio io, così buone che le mangio bollenti
Una volta ben fredda, potrai servirla in tavola come liquore da fine pasto, magari accompagnata da un dolcetto. Questo liquore si conserva in frigo per circa 30 giorni, così da averlo sempre a disposizione ogni volta che vuoi concederti una coccola o sorprendere gli ospiti.
LEGGI ANCHE -> Golden milk in estate, ti abbronzi il doppio in meno tempo e lo rimarrai anche in inverno
Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…
Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…
Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…
Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…
Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…
Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…