Crocchette di broccoli e patate, con cuore filante, vegetariane sì, ma con grinta. Chi ha detto che le ricette vegetariane devono essere tristi?
Queste crocchette sono l’esempio perfetto di come bastino due ingredienti semplici, qualche spezia e una mozzarella nascosta nel cuore, per far felici tutti, anche gli scettici da polpetta classica. Croccanti fuori, morbide e saporite dentro. Sono uno sfizio che puoi servire come antipasto, secondo o persino da mettere nel panino.

La bellezza di questa ricetta è che puoi adattarla a tutto quello che hai in frigo. I broccoli possono essere sostituiti con cavolfiore. Gli avanzi di purè vanno benissimo e se sei goloso puoi anche usare con del gorgonzola al posto della mozzarella. Io te le propongo nella versione base, quella che piace a grandi e piccini.
Crocchette di broccoli e patate
Cuocere al forno, in padella o anche in friggitrice ad aria e si possono congelare. Preparano in quantità e goditele senza stress. Le consiglio proprio per questo, amici, perché non ti stressi e gusti con piacere il loro sapore.
Ingredienti
- 400 g di patate
- 300 g di broccoli, solo le cimette
- 120 g di mozzarella
- 1 carota (facoltativa)
- due cucchiai di parmigiano
- due cucchiai di pangrattato
- un uovo
- sale
- pepe
- noce moscata
- olio extravergine di oliva per spennellare o friggere
Crocchette di broccoli e patate, con cuore filante, vegetariane sì, ma con grinta. Procedimento
Lessa le patate finché non diventano tenere. Nel frattempo cuoci le cimette di broccoli al vapore per7/8 minuti, finché sono morbide ma non sfatte. Schiaccia le patate in una ciotola capiente. Trita finemente i broccoli aggiungili e fai lo stesso con la carota tagliala a pezzettini piccoli. Mescola bene, aggiungi l’uovo, il Parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. L’impasto deve essere modellabile, se e troppo morbido aggiungi un po’ di pangrattato, forma delle palline e inserisci al centro un pezzettino di mozzarella.
leggi anche:http://polpette
Come preparare le crocchette di broccoli e patate
Richiudi bene, dai la forma desiderata, passa le crocchette nel Pangrattato e sistematele su una teglia rivestita di carta forno, spennellate con un filo d’olio. Cuoci a 200 grammi per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Se preferisci puoi friggerle per un risultato più crunchy. Servile calde con la mozzarella che fila oppure Lasciala Intiepidire e gustarle con una salsina allo yogurt. Non avanzano mai. Ma se succede? Il giorno dopo sono ancora buoni.