Cucina e casa non pulitissime? La colpa è di alcune abitudini che metti in atto ogni giorno

Se vuoi migliorare il grado di pulizia di casa comincia con il modificare alcuni dei tuoi modi di fare che, in maniera inconsapevole, favoriscono la presenza di batteri.

Non sei soddisfatto del grado di pulizia di casa? È normale, ed anzi, è bene che sia così. Quando si tratta di pulizia ed igiene, è un imperativo esigere sempre il massimo da te stesso. Se sai che casa tua può risultare anche più pulita, fai bene a cercare il pelo nell’uovo, per pulire e togliere di mezzo anche quello. Scherzi a parte, se qualcosa non va in termini di pulizia nell’ambiente domestico dove tu ed i tuoi cari vivete, la responsabilità potrebbe essere per prima tua e di coloro che vivono con te.

Pulizia della casa in corso
Cucina e casa non pulitissime? La colpa è di alcune abitudini che metti in atto ogni giorno – culinaria.it

Colpa di alcuni modi di fare e di alcune abitudini che possono pregiudicare il livello di igiene a tua insaputa. Non ci pensi, ma delle specifiche azioni che compi possono favorire il proliferare di germi e batteri in casa, a danno di un ambiente salubre e perfettamente disinfettato.

Come combattere i batteri in casa?

Ed ora che leggerai di che cosa si tratta e quali sono alcuni dei modi di fare che più minano la corretta igiene di casa, avrai modo di prendere le adeguate contromisure e di agire di conseguenza. Modifica alcune di queste abitudini o tutte e noterai un notevole miglioramento già nel breve periodo. Il risultato in termini di pulizia di casa sarà garantito.

Questa cosa che stai per leggere non riguarda la pulizia “visiva” bensì un accresciuto rischio di vedere i batteri diffondersi. Come trovi la tavoletta del wc? Se non è abbassata quando tiri lo sciacquone allora sicuramente capiterà che alcune gocce di acqua dello scarico zampilleranno di fuori. E finiranno con il veicolare agenti nocivi un po’ ovunque, persino a distanza di diversi metri, oltre che su asciugamani ed altri oggetti che entrano in diretto contatto con te.

Mano che alza la tavoletta del wc
Come combattere i batteri in casa? – buttalapasta.it

E quando sei in casa, magari quando sei appena tornato, le scarpe le lasci di fuori? Dovresti proprio farlo. Sia perché potresti avere pestato qualcosa di poco carino senza che tu te ne sia accorto, sia perché di sicuro appiccicati alle suole delle tue calzature ci saranno i soliti batteri. E tutto questo finisce ogni volta sul pavimento di casa tua.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di diabete? Lo specialista ti dice come non rinunciare mai alla pasta

Come eliminare virus e batteri in casa?

E le mani te le lavi, vero? Ma come le lavi? Il modo giusto per igienizzare al meglio le mani è sciacquarle sotto l’acqua del lavandino, cospargendole di sapone e strofinandole con accuratezza per almeno trenta secondi. Altrimenti non avrai risolto niente ed avrai soltanto sprecato acqua e sapone. Lava sempre come si deve le mani anche per evitare di contrarre malanni e malesseri veicolati da virus e batteri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mi serviva una sferzata di energia, il nutrizionista mi ha consigliato un ottimo preparato energizzante e funziona alla grande

Sul letto ci devono andare soltanto le persone. Per il resto niente chiavi, niente portafogli, niente borselli, niente borsette, niente valigie, niente smartphone. E sarebbe meglio anche evitare di metterci su gli abiti già indossati. Quelli appena lavati ed ancora puliti invece si che li puoi tenere “parcheggiati”.

Delle scarpe su un tappeto in casa
Come eliminare virus e batteri in casa? – buttalapasta.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sai come lavare le scarpe di ginnastica? Il problema lo risolvi subito in cucina

Questo ci conduce anche ad un altro aspetto: non coricarti magari per il pisolino pomeridiano indossando vestiti che hai tenuto addosso da ore ed ore. Cambiati prima, e se è estate, una bella rinfrescata prima ci sta proprio bene.

Gestione cookie