Da+quando+non+mangio+pi%C3%B9+questi+cibi+non+ho+pi%C3%B9+incubi+di+notte+e+finalmente+dormo+come+un+bambino
culinariait
/da-quando-non-mangio-piu-questi-cibi-non-ho-piu-incubi-di-notte-e-finalmente-dormo-come-un-bambino-1073/amp/
Trucchi e Lifestyle

Da quando non mangio più questi cibi non ho più incubi di notte e finalmente dormo come un bambino

Per quale motivo in certi casi fare degli incubi di notte diventa più frequente? E che cosa è consigliato fare per potere riuscire ad evitarlo ed a dormire finalmente meglio?

Fare incubi di notte è una esperienza decisamente non bella che alcuni sono purtroppo soliti sperimentare anche con una certa frequenza. A monte di tutto ciò possono esserci diverse cause. Le preoccupazioni quotidiane ad esempio, rischiamo di portarcele a letto con noi quando arriva il momento di dormire. Per cui, se siamo spesso preoccupati, stressati, in preda all’ansia, potrebbe capitare di avere degli incubi di notte, perché stiamo vivendo una condizione negativa, ma talmente tanto da finire con il condizionarci.

Da quando non mangio più questi cibi non ho più incubi di notte e finalmente dormo come un bambino – culinaria.it

E ci possono essere anche delle cause legate persino all’alimentazione. C’è chi ha degli incubi quando dorme di notte proprio perché ha mangiate male. Per mangiare male, si intende il mettere sotto ai denti non solo del cibo considerato poco consono per una cena salutare. Anche la quantità fa la differenza. Quante volte avrai sentito dire che sarebbe sempre meglio avere una cena leggera?

Quali sono le cause degli incubi notturni?

In tal modo favorirai la digestione, che potrai agevolare anche evitando di metterti sotto alle lenzuola a breve distanza dopo avere mangiato di sera. Se però tu eliminassi di netto alcuni alimenti, sarebbe pure meglio. Quali sono i cibi che ti aiutano a diminuire la frequenza dell’avere gli incubi quando dormi di notte?

Puoi parlare di questa cosa anche con il tuo medico di base o con un nutrizionista. Entrambi ti potranno confermare come i latticini finiscono con l’influenzare spesso negativamente il sonno. Per alcuni soggetti questo alimento può essere di difficile digestione, e quando dormi mentre lo stomaco e l’intestino faticano a processare ciò che hai mangiato, il risultato è che la cosa finisce con il crearti disturbo anche a livello inconscio.

Quali sono le cause degli incubi notturni? – culinaria.it

Altri alimenti sotto accusa sono i dolci, i dessert confezionati, la carne, i cibi piccanti ed un po’ a sorpresa, anche i cereali. E non sono soltanto le allergie alimentari ad agevolare il sorgere degli incubi di notte, cosa confermata tra l’altro da diversi studi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mi serviva una sferzata di energia, il nutrizionista mi ha consigliato un ottimo preparato energizzante e funziona alla grande

Come posso risolvere gli incubi notturni?

Anche le abitudini appesantiscono quella che l’azione negativa svolta dal cibo. Come detto, sarebbe meglio mangiare alimenti leggeri come una fetta di carne magra bianca, del pesce azzurro con qualche verdura e condimenti sempre leggeri oppure uno yogurt con un quantitativo moderato di frutta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Basta piangere quando sbucci la cipolla, ci sono tre e più trucchi che ti aiuteranno

Ci deve essere distanza tra la cena e l’andare a letto, proprio per dare modo all’apparato digerente di fare il suo dovere nelle migliori condizioni possibili.

Come posso risolvere gli incubi notturni? – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vado in vacanza in montagna, ci sono dei cibi che devo evitare? Il nutrizionista mi ha dato degli ottimi consigli

Tornando ad altri studi appositamente svolti, è confermato come anche coloro che hanno l’abitudine a svegliarsi la notte per concedersi degli spuntini notturni siano maggiormente soggetti a sviluppare incubi e disturbi del sonno.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

1 mese ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

1 mese ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

1 mese ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

1 mese ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

1 mese ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

1 mese ago