Un famosissimo creator ha deciso di indossare il grembiule per avviare il suo progetto ed entrare a far parte del mondo della cucina: tutti i dettagli sul suo ristorante.
Lavorare nel settore culinario non è facile. Serve tempo per apprendere tutte le tecniche e serve passione per avere successo. Questo, tuttavia, non deve impedire a nessuno di realizzare il suo sogno. A un certo punto della propria vita, si può anche decidere di cambiare strada, lanciandosi in un nuovo progetto.
Un famoso creatore, che ha fatto la storia di YouTube, ha deciso proprio di fare questo. Non ha abbandonato i social, ma ha affiancato a essi una seconda attività, che gli permette di esprimere il suo amore per la cucina. Ecco che cosa si può mangiare nel suo ristorante e quanto costano le pietanze.
Ci sono dei sogni destinati a diventare realtà. Questo amatissimo creator, finalmente, è riuscito a lanciare la sua attività culinaria. Si tratta di un locale di tutto rispetto, dove alberga l’amore per la cucina e per il buon gusto. Il posto si trova a Roma, in via Massaciuccoli e presenta circa 70 coperti. La location è stata studiata nei minimi dettagli, con elementi pop che non possono non conquistare.
Si sta parlando del ristorante di Mirko Alessandrini, conosciuto da tutti con il nickname di CiccioGamer89. Non è la prima volta che abbraccia il mondo della cucina. Fino a poco tempo fa, infatti, il suo cibo era disponibile nei temporary show e tramite consegna a domicilio. Adesso ha un luogo fisico tutto suo, dove poter accogliere i clienti.
È un’hamburgeria chiamata ‘I Burger di CiccioGamer89″. I panini, di conseguenza, sono i protagonisti. A ognuno di essi è stato dato un nome particolare, che richiama il nome utente usato dal creator. Ovviamente, non mancano patatine fritte, anelli di cipolla e altri alimenti tipici dei fast food. C’è poi una salsa artigianale da provare al costo di 1 euro. Ecco alcune delle opzioni previste:
C’è anche la possibilità di ordinare interi menù:
CiccioGamer89, poco prima dell’apertura, aveva parlato in questo modo del progetto: “Il locale sarà molto più di un ristorante: uno spazio in evoluzione, con eventi e tante sorprese“. È importante specificare che è stato realizzato in collaborazione con Star Kitchen.
Quando cucino le melanzane in questo modo, finiscono in men che non si dica: sono…
Antonino Cannavacciuolo stupisce i fan e si lascia andare a una confessione intima. Lo chef…
Facciamo insieme questi deliziosi burger di zucchine e patate vegani, super semplici e facilissimi: vedrai…
Con soli tre ingredienti e dieci minuti di tempo ho fatto una mousse incredibile. Una…
Bruno Barbieri ha sorpreso tutti con un crollo inaspettato. Si è anche gettato a terra,…
Se sei un fan anche tu della fiction RAI Capri ti ricorderai della zuppa di…