Dalla+sterilizzazione+al+sottovuoto%3A+ecco+come+mi+assicuro+conserve+fatte+in+casa+perfette+tutto+l%26%238217%3Banno
culinariait
/dalla-sterilizzazione-al-sottovuoto-ecco-come-mi-assicuro-conserve-fatte-in-casa-perfette-tutto-lanno-198/amp/
Trucchi e Lifestyle

Dalla sterilizzazione al sottovuoto: ecco come mi assicuro conserve fatte in casa perfette tutto l’anno

Le conserve sono utili e deliziose. Se si ha intenzione di procedere in completa autonomia, tuttavia, bisogna fare grande attenzione alla sterilizzazione dei barattoli e al sottovuoto. Ecco come fare.

Molte persone amano dedicare il loro tempo alla preparazione di conserve fatte in casa. Non c’è davvero alcun limite alle opzioni disponibili. Alcune di loro si concentrano sulle confetture, mentre altre non possono proprio fare a meno di melanzane, peperoni e zucchine sott’olio. La procedura non è complicata, ma c’è un elemento che non dovrebbe mai essere sottovalutato.

Dalla sterilizzazione al sottovuoto: ecco come mi assicuro conserve fatte in casa perfette tutto l’anno – culinaria.it

I rischi per la salute, infatti, possono essere notevoli. Si sta parlando della sterilizzazione dei barattoli e del sottovuoto. Non si possono assolutamente commettere errori durante il processo. Per questo motivo, prima di cominciare, si consiglia di accertarsi di avere tutte le informazioni necessarie.

Rendere sicure le conserve: ecco come sterilizzare i barattoli e creare il sottovuoto

A quasi tutti, almeno una volta nella vita, è capitato di ricevere una conserva fatta in casa. Le nonne, in particolare, erano solite dedicarsi a questa attività. In passato c’era un vero e proprio scambio. Si trattava di doni graditi, ma che esponevano anche a un certo rischio. Al giorno d’oggi, si conosce molto di più sull’argomento. Ci sono delle norme igieniche da non trascurare assolutamente.

Eventuali errori, infatti, possono causare lo sviluppo di infezioni alimentari o addirittura del botulino, un batterio pericoloso che, nei casi più gravi, può risultare fatale. Per evitare tutto questo, è necessario fare estrema attenzione alla sterilizzazione dei contenitori in vetro e alla creazione del sottovuoto.

Rendere sicure le conserve: ecco come sterilizzare i barattoli e creare il sottovuoto – culinaria.it

Come sterilizzare i recipienti:

  • In forno: accendere l’elettrodomestico e impostarlo a una temperatura compresa tra i 100 e i 150 gradi. Farlo scaldare e riporre i vasetti e coperchi al suo interno, su una teglia. Attendere 20-25 minuti e riempirli con la conserva desiderata
  • Microonde: lavare i barattoli e riempirli fino a metà con dell’acqua. Metterli nel microonde e posizionare al massimo la temperatura. Raggiunto il punto di ebollizione, rimuoverli e svuotarli. Metterli a testa in giù, farli asciugare e versare al loro interno la conserva. I tappi, essendo metallici, non possono essere sterilizzati nel microonde. Meglio acquistarne di nuovi o ricorrere a un altro metodo
  • Pentola: era la soluzione più utilizzata in passato. Prendere una pentola ampia, porre al suo interno un canovaccio e posizionare i vasetti aperti e i coperchi. Aggiungere un secondo panno tra i barattoli, in modo che non si rompano. Versare acqua fredda nella pentola e portare a ebollizione. Attendere 35-40 minuti e lasciar raffreddare. Porre a testa in giù per eliminare i residui d’acqua

Come creare il sottovuoto:

  1. Riempire i vasetti con la confettura ancora bollente. Fermarsi a circa 1 o 2 centimetri dal bordo. Posizionare il tappo e avvitarlo, facendo attenzione a farlo arrivare fino in fondo
  2. Capovolgere i recipienti e attendere. I liquidi, raffreddandosi, genereranno un effetto risucchio, che attirerà anche il tappo
  3. Premere sul tappo per assicurarsi che non sia gonfio e che il sottovuoto si sia creato correttamente
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Non 10.000 e neppure 8.000, i passi da fare al giorno sono molti meno ma devi farli così e dimezzi cosce e addome

Non sono 10mila e neppure 8mila, i passi da fare al giorno per mantenersi in…

3 ore ago

Gli involtini ripieni provali con le zucchine, ci metti la metà del tempo e sono uno tira l’altro: a casa mia hanno fatto strage, piatti immacolati

Prova subito i miei involtini di zucchine ripieni sono talmente buoni che i miei bambini…

4 ore ago

Niente uova né zucchero ma questa torta è la fine del mondo e non devi nemmeno accendere il forno

Una torta ideale per l'estate perché non va nel forno ma nel frigo. Inoltre non…

7 ore ago

Se ti vuoi togliere lo sfizio, fatti furbo: puoi mangiare in un ristorante stellato al prezzo di un menù turistico

Non ti sembrerà vero, ma ora mangiare in un ristorante stellato costerà davvero poco. È…

8 ore ago

Con questi rotolini di frittata non ti accorgi neppure di essere a dieta: troppo buoni, cuore cremoso e velocissimi da fare

Gustosi, light ma soprattutto veloci: fai con me i rotolini di frittata perfetti per la…

11 ore ago

Ma quale riso, a casa mia i pomodori ripieni di fanno così: ci metto anche questo ingrediente per farli filanti

A casa mia i pomodori ripieni li faccio in modo diverso e non ci metto…

12 ore ago