Devo+comprare+degli+elettrodomestici+nuovi%2C+per+un+risparmio+nel+tempo+devo+guardare+solo+la+classe+energetica%3F
culinariait
/devo-comprare-degli-elettrodomestici-nuovi-per-un-risparmio-nel-tempo-devo-guardare-solo-la-classe-energetica-1369/amp/
Trucchi e Lifestyle

Devo comprare degli elettrodomestici nuovi, per un risparmio nel tempo devo guardare solo la classe energetica?

In sede di acquisto di elettrodomestici nuovi, che cosa sarebbe meglio prendere in considerazione per ridurre i consumi e garantirsi delle prestazioni di grande qualità?

L’acquisto di nuovi elettrodomestici comporta tutta una serie di attenzione. Un errore frequente che in molti fanno è soltanto decidere in base al prezzo, spesso facendosi abbagliare anche dalle offerte e da sconti importanti. Tutt’al più ci si spinge a valutare la classe energetica di appartenenza di quell’elettrodomestico, che andando a sostituire uno vecchio che abbiamo avuto in casa per molto tempo, sarà comunque migliore in quanto a prestazioni.

Devo comprare degli elettrodomestici nuovi, per un risparmio nel tempo devo guardare solo la classe energetica? – culinaria.it

Il che probabilmente sarà anche vero, visto che le classi energetiche degli elettrodomestici nuovi sono più efficienti rispetto a quelle di macchine ed apparecchiature realizzate dieci anni fa od anche più. Però si può sempre e comunque azzeccare l’acquisto in maniera migliore. Per quanto riguarda la classe energetica, quella ritenuta migliore è la A+++ e fa da suo contraltare negativo la classe G. Ovvero quella che consuma di più. Se proprio la A+++ non dovesse essere disponibile, vanno bene comunque quelle A++ o A+.

Elettrodomestici nuovi, che cosa occorre valutare

Questa è una catalogazione della capacità degli elettrodomestici di riuscire a funzionare ottimizzando i consumi mediante una minore erogazione di corrente elettrica. E tutto ciò garantisce bollette della luce più leggere ed un impatto ambientale ridotto. Questo però, per quanto possa essere considerato il fattore di acquisto principale assieme al prezzo (d’altronde chiunque ha un budget fisso di riferimento) non è comunque il solo.

In base a quelle che sono le tue esigenze, faresti bene ad acquistare un elettrodomestico che abbia dimensioni e capacità direttamente proporzionali. Per dire, se vivi da solo, a che ti servirà un maxi forno oppure un frigorifero extralarge a tre porte? La cosa comporterebbe solamente uno spreco. Se ci sono degli optional capaci veramente di farti risparmiare, vale la pena approntare un extra sulla spesa.

Elettrodomestici nuovi, che cosa occorre valutare – culinaria.it

Esistono ad esempio delle funzioni di raffreddamento che possono ottimizzare ulteriormente gli alimenti freschi senza energia extra. Oppure ci sono lavatrici con programmi aggiuntivi che possono preservare ancora meglio i capi.

Gli aspetti per indirizzarti verso il migliore acquisto

Considera sempre quanto valga la pena propendere per una scelta economica piuttosto che per una più costosa nell’immediato. Di solito nel primo caso risparmi nell’immediato ma poi rischi di andare incontro a prestazioni altalenanti. E quindi le prestazioni potrebbero non essere al massimo ed allo stesso modo anche la qualità costruttiva rischia di essere non altamente apprezzabile.

Di contro, ciò che costa di più ti aiuta invece a spalmare i costi più nel lungo periodo. Con quindi performance migliori tanto nella resa quanto nei consumi, e con una solidità ed una qualità costruttiva decisamente adeguate a quanto desideri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Niente forno e fornelli in estate, puoi cucinare tante bontà fresche e nutrienti

Gli aspetti per indirizzarti verso il migliore acquisto – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mi serve una impastatrice planetaria, quale compro? Per non sbagliare arriva in mio soccorso la classifica delle migliori

Quando la spesa è di cento, duecento, anche trecento euro in più, e ti garantirà di poter portare a casa un prodotto di marca e di classe energetica A+++, allora può valere la pena propendere per questa scelta al posto di un modello più economico.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

1 mese ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

1 mese ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

1 mese ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

1 mese ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

1 mese ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

1 mese ago