Dolcetti freddi yogurt e limone senza forno, la merenda che ti salva l’estate e non ti stressa. Ti godi la tua vacanza o anche se sei a casa non ti sbatti per soddisfare le voglie della famiglia.
Certe giornate estive sembrano fatte apposta per evitare il forno. Non so tu, ma io ho solo all’idea di accenderlo, quando fuori ci sono 35 gradi mi viene voglia di fuggire in montagna, però la voglia di qualcosa di dolce, fresco e goloso non va in vacanza. Così ho inventato questi dolcetti al cucchiaio piccoli, profumati e con una consistenza che si scioglie in bocca come una nuvola, sono perfetti per i pomeriggi afosi ma anche come dessert dopo cena, magari serviti in bicchierini carini.

Non contengono panna né mascarpone, ma solo yogurt greco e limone leggeri, ma senza rinunciare al gusto. Si preparano in 10 minuti netti, giuro, poi basta solo un po’ di frigo per la magia. Li chiamo dolcetti perché puoi farli anche monoporzione con stampini in silicone oppure versarli in un’unica pirofila e tagliarli a quadrotti.
Dolcetti yogurt e limone
Scommetto che una volta provati non li molli più. Fino a settembre. Ma volendo anche oltre perché alla fine anche se sono dolcetti freddi possiamo preparali tutto l’anno. Io in inverno mangio volentieri anche il gelato.
Ingredienti per circa 8 dolcetti
- 300 g di yogurt greco
- 80 g di biscotti secchi
- 40 g di burro fuso
- 50 g di zucchero a velo
- 1 limone, succo e scorza
- due fogli di gelatina circa 8 g
- un cucchiaio di miele
- un pizzico di vaniglia
Dolcetti freddi yogurt e limone senza forno, la merenda che ti salva l’estate. Procedimento
Trita i biscotti fino a ridurli in sabbia, mescolali con il burro fuso e un cucchiaio di miele, rivesti degli stampini in silicone tipo muffin o una pirofila con carta forno e compatta il composto sul fondo. Metti in frigo a rassodare mentre prepari la crema. Ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Nel frattempo mescola lo yogurt con lo zucchero a velo, la scorza grattugiata del limone e qualche goccia di vaniglia.
Come fare i dolcetti yogurt greco e limone
Scalda il succo di limone, non farlo bollire e scioglierci dentro la gelatina ben strizzata. Unisci il succo con la gelatina al composto di yogurt, mescolando velocemente per evitare grumi. Versa la crema negli stampini sopra la base di biscotto e lascia in frigo per almeno tre ore. Una volta solidificati, puoi sformarli e decorarli con una fettina di limone, un ciuffo di menta. Si conservano benissimo anche per due o tre giorni, ma scommetto che finiranno prima.
leggi anche:Ho provato gli spaghetti con le vongole al limone, una pioggiarella di scorza ho fatto un piatto da chef