Dolore addome e al petto, peggio che un infarto, ecco di cosa di tratta, ti convien andare in ospedale subito

Non bisogna mai sottovalutare il dolore che si manifesta nella zona del petto e che può estendersi fino all’addome: in alcuni casi, infatti, potrebbe essere persino più pericoloso di un infarto.

Dovremmo imparare a prestare molta più attenzione ai segnali che ci invia il nostro corpo, perché spesso ci dicono molto più di quanto possiamo immaginare. Un esempio lampante è proprio quello di cui stiamo per parlare.

Forte dolore all'addome ecco di cosa si tratta - Culinaria.it
Forte dolore all’addome ecco di cosa si tratta – Culinaria.it

In particolare, il dolore addominale può avere svariate cause: non solo legate all’alimentazione, ma anche a condizioni di salute molto più serie.

Ecco perché, non appena si manifesta un dolore nella zona addominale che si irradia fino al petto, è fondamentale fermarsi e riflettere. Si tratta di un fastidio momentaneo e passeggero? Oppure il dolore persiste e diventa sempre più intenso? La risposta a queste domande può fare la differenza.

Dolore dall’addome al petto: ascolta il tuo corpo

Sì, come anticipato, quando si parla di questo tipo di dolore bisogna considerare diversi fattori che riguardano il nostro stile di vita. Il fastidio che parte dall’addome e arriva al petto può essere causato da molteplici condizioni, tra cui intolleranze alimentari (come al glutine o al lattosio), ma anche da problemi gastrointestinali.

E non solo: anche disturbi come la costipazione, la diarrea o alterazioni del tratto digestivo possono manifestarsi in questo modo.

Dolore persistente? Parla subito con il tuo medico

Questo tipo di dolore, se continua a ripresentarsi, può essere il campanello d’allarme per condizioni più serie, come la gastrite o addirittura un’ulcera. Ma non finisce qui: può anche essere legato a problematiche delle vie urinarie o alla colecisti.

Forte dolore all'addome ecco di cosa si tratta - Culinaria.it
Forte dolore all’addome ecco di cosa si tratta – Culinaria.it

In ogni caso, se il dolore compare improvvisamente, è sempre bene osservare l’evoluzione dei sintomi. Se dopo un po’ non passa o tende ad aumentare, non esitare a contattare il medico o, se necessario, recarti al pronto soccorso.

LEGGI ANCHE -> Biscottini proteici come questi vanno subito a ruba, io li mangio anche le briciole in fondo al barattolo

Nel frattempo, rifletti anche sulle tue abitudini alimentari: potresti aver bisogno di modificare la dieta o correggere alcuni eccessi per ritrovare l’equilibrio e prevenire disturbi futuri. Ascolta il tuo corpo: a volte, ci parla prima che sia troppo tardi.

LEGGI ANCHE -> Crocchette di patate ma alla vecchia maniera, le faccio solo così ormai

LEGGI ANCHE -> È la ricetta di mia nonna, ha 80 anni e funziona ancora: pappa al pomodoro fatta come una volta

Gestione cookie