Crostata morbida alla marmellata: soffice, fruttata e irresistibile che sembra una torta! La faccio in 10 minuti ma tutti vogliono la ricetta!
La forma è della classica crostata ma la consistenza è tutta un’altra cosa! Questa crostata morbida alla marmellata è soffice come una torta, profumata, dolce al punto giusto e con quel cuore di marmellata che ti conquista al primo morso. La cosa più bella? La fai in 10 minuti giuro ma chiunque l’assaggia ti chiede la ricetta.

Questa crostata morbida alla marmellata è perfetta per colazione, merenda, dopo cena, quando hai voglia di qualcosa di buono ma non ti va di stare lì ore a impastare, stendere e decorare. L’impasto si fa in una ciotola, tutto bello veloce, senza stress, poi spalmi sopra la marmellata che preferisci fragole, albicocche, ciliegie, pesca o quello che hai e via in forno. Fidati, quando la tagli sembra davvero una torta morbida, non la classica crostata da sbriciolare.
Crostata morbida alla marmellata: la variante soffice che conquista al primo assaggio!
Insomma, con questa crostata morbida alla marmellata fai sempre bella figura e anche con chi pensa di non amare i dolci poi fa il bis. La puoi provare calda o meglio tiepida o fredda fidati che mantiene la morbidezza fino al giorno dopo ed è sempre una goduria. Dunque fidati di me e preparala subito, vedrai che diventerà il jolly perfetto per ogni occasione. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi
Ingredienti per la Crostata morbida alla marmellata
Stampo rettangolare da 26 cm
300 g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
1 bustina di vanillina
3 uova
120 g di zucchero
125 g di burro
350 g di marmellata di fragole o a scelta per farcire
Come si prepara la Crostata morbida alla marmellata
Prima di tutto accendi il forno a 170 gradi ventilato, così è pronto mentre fai l’impasto e rivesti pure una teglia o uno stampo da 26 cm con carta da forno. Intanto in una ciotola monta le uova con lo zucchero, fin quando diventano belle chiare e spumose.
Leggi anche: Senza forno, veg e pure extra golosa: con questa crostata Ilaria Busato si è proprio superata
Aggiungi poi il burro fuso ma non bollente mi raccomando e mescola bene. Poi unisci la farina, il lievito e la vanillina setacciati, mescolando tutto con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio, tipo quello delle torte e versalo nello stampo preparato rivestito con carta forno e livella con una spatola.
Leggi anche: Oro Saiwa, cioccolato fondente e crema al pistacchio di Bronte: 5 minuti, metti su un dessert wow
Spalma sopra la marmellata scelta, generosa ovviamente e col restante impasto versato in una sac a poche e crea le strisce per decorare. Inforna poi la crostata per 30-35 minuti, fino a quando è dorata e gonfia, dopodiché lasciala raffreddare un po’ prima di tagliarla. Ora la tua crostata morbida alla marmellata è pronta e vedrai che consistenza pazzesca, a metà tra torta e crostata. Buon appetito