Nel corso degli ultimi giorni sono state pubblicate numerose notizie riguardanti l’emergenza caldo da bollino rosso che sta travolgendo l’Italia. Ma cosa dobbiamo assolutamente evitare in questi giorni particolarmente intensi?
L’Italia, infatti, nelle ultime settimane è stata investita da un’ondata di caldo eccezionale. Recentemente, è stato lanciato l’allarme da bollino rosso in diverse regioni, dove si sono registrate temperature ben oltre i 45 gradi, con picchi vicini ai 50, soprattutto in Sicilia.
Proprio per questo motivo diventa fondamentale difendersi dal caldo infernale, imparando a gestire non solo l’alimentazione ma anche gli impegni quotidiani.
Tenendo conto dell’emergenza dichiarata negli ultimi giorni, esistono comportamenti che dovrebbero essere assolutamente evitati. Innanzitutto, gli esperti ricordano che, laddove non sia strettamente necessario uscire per motivi lavorativi o urgenti, è consigliabile restare in casa, soprattutto durante le ore più calde della giornata.
Questa raccomandazione è rivolta in particolar modo agli over 70, che risultano essere più sensibili agli effetti del caldo e possono andare incontro a malesseri anche gravi.
Ma non è tutto: il caldo eccessivo comporta anche un’elevata sudorazione, che può portare alla perdita di importanti sali minerali come magnesio, potassio e sodio. Ecco perché è importante non commettere errori nell’alimentazione se vogliamo evitare di accusare disturbi fisici.
Uno degli errori più comuni durante i giorni da bollino rosso è consumare cibi particolarmente elaborati, come fritti, dolci molto calorici e pietanze pesanti. Questi alimenti sono difficili da digerire e possono aumentare la percezione del caldo, provocando disturbi come collassi, tachicardia e innalzamento della pressione.
Fondamentale, inoltre, è non sottovalutare l’importanza dell’idratazione. Bere acqua regolarmente aiuta a reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione e a mantenere costante la temperatura corporea, prevenendo spiacevoli conseguenze come improvvisi cali di pressione.
LEGGI ANCHE -> Biscottini proteici come questi vanno subito a ruba, io li mangio anche le briciole in fondo al barattolo
Gli esperti consigliano di non scendere mai sotto i 2 litri di acqua al giorno. In questi giorni di caldo estremo, però, si può bere anche di più, ascoltando le richieste del corpo. Attenzione però alla temperatura dell’acqua: evitate di berla ghiacciata direttamente dal frigorifero. In alternativa, miscelatela con acqua a temperatura ambiente per evitare il rischio di congestioni.
LEGGI ANCHE -> Millefoglie alle fragole senza cottura, il dolce furbo che sembra da pasticceria ma invece lo fai tu con le tue mani
LEGGI ANCHE -> Cotoletta dalla panatura perfetta, si taglia facile facile e rimane attaccata grazia a questo trucchetto
Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…
Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…
Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…
Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…
Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…
Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…