Marmellata di prugne senza zucchero: solo prugne e 0 sensi di colpa ma è buonissima come quella della nonna e poi è perfetta ovunque la metti!
Fare la marmellata di prugne senza zucchero ma buona come quella della nonna, non è mica impossibile! Non solo si può ma ti dico di più, è tanto cremosa, dolce al punto giusto e profumata che quando la spalmo sul pane, non riesco a fermarmi al primo cucchiaino. La cosa buona è che si fa con solo prugne, mele frullate e un po’ di succo di limone ma niente zucchero e conservanti, così la gusti senza sensi di colpa.

Ti starai chiedendo come mai la presenza delle mele vero? Beh, non solo danno maggiore dolcezza alle prugne ma servono anche per creare una consistenza più cremosa. La marmellata di prugne senza zucchero preparata in questo modo, è perfetta sia per farci colazione, spalmandola su una bella fetta biscottata ma anche da aggiungere allo yogurt o per creare dei magnifici dolci. E poi per quanto è buona, io la gusto pure a cucchiaiate quando mi prende la voglia di qualcosa di buono.
Marmellata di prugne senza zucchero: la ricetta perfetta e leggera da fare a casa come quella della nonna!
Insomma, la prepari in poco più di mezz’ora, ti sporchi solo una pentola e ti ritrovi con vasetti pieni di bontà pronta da gustare quando vuoi. E fidati la marmellata di prugne senza zucchero non ha niente da invidiare a quella con lo zucchero vero e se vuoi un consiglio, sterilizza bene i vasetti così la conservi anche per mesi ma vedrai che finisce molto prima. Ora quindi senza perderci ancora in chiacchiere, allaccia subito il grembiule e iniziamo a preparala insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti per la Marmellata di prugne senza zucchero
1 kg di prugne snocciolate
2 mele frullate
70 g di dolcificante stevia (facoltativo)
50 ml di succo di limone
Come si prepara la Marmellata di prugne senza zucchero
Inizia lavando e snocciolando le prugne, poi tagliale a pezzetti grossolani e mettile in una pentola. Sbuccia poi le mele ed elimina l’interno, dopodiché frullale con il succo di limone e uniscile in pentola insieme alle prugne.
Accendi poi il fuoco e mantieni una fiamma bassa, quindi lascia cuocere per circa 30-35 minuti mescolando spesso. A questo punto scegli se ti piace più liscia, quindi puoi frullare tutto con un minipimer, se invece ti piace più rustica, lasciala com’è.
Quando è densa al punto giusto quindi, spegni il fuoco e versala subito nei vasetti sterilizzati, chiudi bene e capovolgili per creare il sottovuoto. Una volta freddi, controlla che il tappo sia ben chiuso e mettili in dispensa, avrai così pronta la tua speciale e gustosa marmellata di prugne senza zucchero, vedrai che successo. Buon appetito!