Farro al limone, freschissimo e leggero, ecco il pranzo estivo per eccellenza: la ricetta è di una facilità inaudita

Oggi ti propongo un piatto molto fresco ed estivo, oltre che di una leggerezza incredibile: facciamo il farro al limone, vedrai che sapore!

Purtroppo è un dato di fatto, se noi italiani tendiamo a mangiare abbastanza legumi, purtroppo decisamente meno i cereali. Non ti parlo di quelli del mattino come i corn flakes o i classici al cacao, ma i cereali a tutti gli effetti come quinoa, orzo, avena, segale e farro. Molto importanti in realtà per il nostro fabbisogno poiché contengono moltissimi sali minerali e sostanze nutritive super energiche.

ciotola con farro e foglie di basilico
Farro al limone, freschissimo e leggero, ecco il pranzo estivo per eccellenza: la ricetta è di una facilità inaudita – culinaria.it

Io infatti già da un po’ ho iniziato ad integrarli nella mia dieta e oggi voglio proporti una ricetta molto pratica, fresca, veloce e gustosa: lo hai mai fatto il farro al limone? Un primo piatto unico che porta con sé tutto il gusto dell’estate, lo puoi preparare con largo anticipo e poi arricchirlo con ciò che preferisci. Vogliamo farlo subito insieme?

Farro al limone, l’idea per un pranzo sano, leggero e saporito

Il mio farro al limone è un piatto molto sano e leggero, che puoi portare persino al mare perché si gusta come preferisci, a temperatura ambiente, caldo, anche se io ti consiglio di servirlo freddo da frigorifero per il massimo della freschezza. Io lo condisco con qualche altro semplice ingrediente, ma tu ovviamente puoi personalizzare la mistura del condimento con ciò che preferisci. Che ne dici, lo facciamo insieme?

ciotola con farro condito
Farro al limone, l’idea per un pranzo sano, leggero e saporito – culinaria.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di farro;
  • 100 gr di parmigiano a pezzi;
  • 1 mazzetto generoso di basilico;
  • 1 limone biologico non trattato;
  • Sale, pepe, origano, timo q.b.
  • 1 spicchio d’aglio piccolo;
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Preparare questo piatto è semplice, iniziamo dalla cottura del farro seguendo le indicazioni riportate sulla confezione di acquisto. Solitamente ci vogliono circa 40 minuti per la bollitura, mentre per una cottura al vapore potresti impiegare dai 20 ai 30 minuti.
  2. Intanto prepariamo il condimento: in un mixer inseriamo il parmigiano a pezzi, il basilico, l’aglio e azioniamo l’elettrodomestico. Non dovremo ottenere una crema, pertanto fermiamo le lame ogni 10 secondi circa, gli ingredienti dovranno risultare molto fini ma slegati tra loro.
  3. Quando il farro sarà pronto scoliamolo e inseriamolo in una ciotola capiente: aggiungiamo il succo di mezzo limone e la scorza di quello intero che avremo in precedenza grattugiato, uniamo anche il trito di parmigiano, basilico e aglio, concludendo con sale, pepe, origano, timo e olio.
  4. Mescoliamo generosamente e assaggiamo, eventualmente sistemando ancora di sale e pepe. Voilà, ecco il nostro piatto fresco! Come ti dicevo ti consiglio di lasciarlo riposare qualche ora in frigo.
Gestione cookie