Fatta così la lasagna la puoi mangiare anche tutti i giorni, me l’ha detto anche il nutrizionista

Alle lasagne nessuno può resistere, soprattutto durante la dieta, ma con questa ricetta possiamo mangiarle anche tutti i giorni: persino il mio nutrizionista ha dato il suo parere positivo.

Nel momento in cui decidiamo di intraprendere un percorso finalizzato alla perdita di peso, diventa necessario chiarire che non bisogna vedere la dieta come un periodo di privazione, ma come una fase determinante durante la quale impariamo a gestire in modo diverso il piano alimentare.

Lasagna dietetica durante la dieta - Culinaria.it
Lasagna dietetica durante la dieta – Culinaria.it

Quanto detto ci permetterà di rivedere le nostre abitudini quotidiane e fare in modo che la dieta possa trovare un nuovo equilibrio, con lo scopo di perdere eventuali chili di troppo, traendone vantaggio anche per il nostro benessere fisico.

Sulla base di tale motivazione, quindi, anche le lasagne possono diventare perfette per la nostra dieta se cambiamo la ricetta in modo funzionale, così come nel caso di quella che ti stiamo per suggerire adesso.

Lasagne durante la dieta, la ricetta approvata anche dal nutrizionista

La ricetta che ti stiamo per suggerire, dunque, è perfetta per coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, anche perché ti permetterà di sostituire la pasta in modo eccellente. Grazie a questo piatto, avremo la sensazione di gustare una buona lasagna, ma nella versione super light. Gli ingredienti che ci serviranno per la lasagna da mangiare durante la dieta saranno solo i seguenti:

  • 2 zucchine,
  • 2 mozzarelle light,
  • Prosciutto a fette,
  • Salsa di pomodoro,
  • Sale,
  • Olio,
  • Pepe.
Lasagna dietetica durante la dieta - Culinaria.it
Lasagna dietetica durante la dieta – Culinaria.it

Ecco come preparare la lasagna a prova di dieta

Iniziamo subito prendendo le due zucchine: laviamo bene la superficie per mantenere la buccia, tagliamo le due estremità e poi, con l’aiuto di una mandolina, affettiamo l’alimento in fettine molto sottili. Presta moltissima attenzione durante questa operazione: le fette devono rimanere sotto il mezzo centimetro, idealmente non oltre i 3 mm di spessore, così che dopo la cottura abbiano davvero la stessa consistenza della pasta per lasagne.

Dopo aver ottenuto le fette di zucchine, prendiamo una teglia abbastanza capiente e procediamo con il seguente allestimento: un po’ d’olio, un leggero strato di salsa di pomodoro, fette di zucchine, un pizzico di sale, prosciutto, mozzarella a tocchetti (non troppo piccoli), ancora salsa di pomodoro e poi di nuovo zucchine… procediamo così finché non avremo allestito almeno quattro strati, quindi passiamo alla cottura.

LEGGI ANCHE -> Spaghetti ammollicati con l’alicetta, niente di più facile quando torni a casa: sembra una aglio e olio, ma l’ho modificata

Lasagna dietetica durante la dieta - Culinaria.it
Lasagna dietetica durante la dieta – Culinaria.it

La nostra lasagna di zucchine, super dietetica, va cotta in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti, ma controlla sempre lo stato di cottura. Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori la lasagna dal forno e lasciamola intiepidire leggermente, così da servirla in tavola mentre è ancora calda… lasciati travolgere dal suo gusto incredibile e vedrai che anche i tuoi commensali ti chiederanno subito il bis!

LEGGI ANCHE -> L’ho mangiato a Firenze e ora lo rifaccio a casa: il panino col lampredotto batte pure i fast food americani

LEGGI ANCHE -> Involtini filanti in pochi minuti, non mi serve nemmeno accendere il forno

Gestione cookie