Pomodori confit: fatti una teglia di questi e condisci di tutto! Buoni su pasta, pane, riso e anche da soli, vedrai che goduria!
Se ti dico fatti una teglia di pomodori confit e poi ne parliamo fidati, perché credimi ti cambiano la giornata. Una volta assaggiati, li metti ovunque, sulla pasta, sul pane, su una bruschetta fatta al volo oppure semplicemente da soli, ti dico che uno dietro l’altro come fossero caramelle. Sono dolci, profumati e così saporiti che quando li assaggi ti verrà subito da pensare “se sapevo ne facevo il doppio”.

La bellezza dei pomodori confit è che con 4 ingredienti e un po’ di pazienza col forno, ti viene fuori una roba davvero incredibile. Tutto questo però lo prepari senza stress, si perché te l’ho detto, alla fine ti servono solo pochi ingredienti, nello specifico pomodorini, zucchero, origano, timo, un po’ di olio, sale, pepe ed è fatta. La cottura lenta le fa caramellare leggermente e restano morbidi ma così saporiti, che il successo è garantito.
Pomodorini confit: una ricetta gustosa e sfiziosa da provare subito
Insomma, fidati di me, una volta che hai una teglia di pomodori confit pronta, ne puoi fare di ricette. Pensa che li puoi servire come vuoi, li puoi frullare e farci un pesto, usarli per condire un risotto all’ultimo minuto, spalmarli sulla focaccia, oppure metterli in un barattolino con olio e conservarli in frigo per qualche giorno anche se non durano mai così tanto! Dunque che aspetti? Allaccia subito il grembiule e iniziamo a prepararli!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi
Ingredienti per i Pomodori confit
Per 500 g di pomodorini
500 g di pomodorini ciliegino
1 cucchiaio o più di origano secco
1 cucchiaio di timo
Un cucchiaio circa di zucchero
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si preparano i Pomodori confit
Inizia lavando bene i pomodorini e asciugali con un panno, tagliali poi a metà e sistemali su una teglia foderata di carta forno con la parte tagliata verso l’alto, belli ordinati, senza sovrapporli.
Ora arriva il bello, quindi prendi lo zucchero e spargilo su tutti i pomodorini, senza esagerare ma neanche molto, insomma il giusto. Poi vai con sale, pepe, timo, origano e infine un bel giro di olio extravergine d’oliva sopra tutto. Metti quindi la teglia nel forno già caldo a 160 gradi ventilato e dimenticateli lì per circa 1 ora e mezza circa, perché devono asciugarsi lentamente, senza bruciare.
Leggi anche: Non serve friggere o impanare: lo cuocio con pomodorini, capperi e olive, il pesce spada alla siciliana è TOP
Quando li vedi belli raggrinziti ma ancora morbidi al centro, sono pronti, quindi spegni, lasciali intiepidire e preparati a fare il primo assaggio direttamente dalla teglia, tanto lo so che lo farai e ti avviso, una teglia di pomodori confit finisce prima ancora di arrivare a tavola, quindi senti a me e raddoppia le dosi già che ci sei. Buon appetito!