Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù di chef Cannavacciuolo, ma quanto costa per 2 persone? Ecco tutte le informazioni.

Tra i ristoranti più esclusivi e impattanti in Italia c’è Villa Crespi di Antonino Cannavacciulo, non un locale come un altro. Questo non solo perché lo chef è il famoso giudice di MasterChef, ma perché è detentore di ben nove stelle Michelin, tra cui tre conquistate solo con il ristorante che gestisce dal lontano 1999 insieme alla moglie Cinzia Primatesta.

antonino cannavacciuolo in divisa da chef
Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone (Ansa) – culinaria.it

Una bellissima struttura che sorge sul suggestivo lago d’Orta, non a caso è diventata una meta ambita per numerosi appassionati di cucina, ma non solo. Coloro che hanno la fortuna di potersi permettere una cena o un pranzo nel ristorante hanno il privilegio di poter assaporare i piatti pensati e realizzati dallo stimatissimo chef campano, che ormai è nel settore della ristorazione da oltre venticinque anni. Per chi volesse saperlo, Villa Crespi è aperta a Ferragosto, proponendo un menù delizioso, andiamo a conoscere i prezzi.

Quanto costa mangiare a Villa Crespi da Cannavaciuolo: menù e prezzi

Per la giornata di Ferragosto, Cannavacciuolo non ha pensato a un menù a parte per i clienti che decidono di provare la sua cucina. Gli ospiti della struttura hanno la possibilità di cenare o pranzare nel locale scegliendo tra uno dei due menù degustazione oppure optare per il menù à la carte, dove vi è una sfilza di portate.

collage di piatti cannavacciuolo
Quanto costa mangiare a Villa Crespi da Cannavaciuolo: menù e prezzi (IG @villacrespi) – culinaria.it

Chi vuole mangiare a Villa Crespi da Cannavacciuolo può optare per il menù degustazione Metticini l’Anima, con l’aperitivo “buon viaggio” per poi assaggiare varie pietanze: ricciola in carpione; ostrica, caviale, granita al rapanello, latticello; Melanzana, mandorla e pomodoro; plin di agnello ai carboni, zuppa forte, gamberi rossi; coscette di rana al burro, chantilly all’aglio, crocchette di riso selvatico Zizania; cipolla e tartufo, caviale e champagne. Vi è anche un pre dessert e dessert, il tutto a 300 euro a persona.

Il secondo menù è Nel nome del gusto, oltre all’aperitivo “buon viaggio”, viene portata la ricciola in carpione; scampi nudi, infusione mediterranea alla pizzaiola con emulsione di polpo; spaghetto, brodo di pesce tostato, anguilla, friggitelli e quinoa soffiata; rombo, orto e conchiglia, millefoglie di taccole alla monachina, latticello e olio di rucola; cilindro di pasta, carne alla genovese, fagiolini marinati e alla brace. Vi è il pre dessert e il dessert con il babà… misù. Il tutto a 280 euro a persona.

Leggi anche: Hai mai visto la casa in Normandia di Antonella Clerici? Sembra uscita dalle favole

cannavacciuolo con la testa chinata
Mangiare a Villa Crespi da Cannavacciuolo (IG @villacrespi) – culinaria.it

Leggi anche: Cannavacciuolo ora può confessarlo, se dovesse cambiare vita non avrebbe dubbi

In tutti e due i menù degustazione le bevande sono a parte, si parte da circa 40 euro a persona per i vini. Si potrebbe arrivare, quindi, a spendere una cifra tra i 640 e 680 euro per 2 persone. Coloro che optano per i menù a la carte possono arrivare a spendere quasi il doppio in più per un pasto completo.

Gestione cookie