Finalmente non ho più problemi a digerire, il nutrizionista mi ha consigliato queste cose da fare

Contro una digestione lenta o comunque difficoltosa, e contro tutti i disagi che la cosa comporta, puoi cercare di fare ricorso a delle possibili ottime soluzioni.

Digestione lenta o inficiata da altre situazioni negative, chiunque ne avrà sofferto almeno una volta. Le cause possono essere tante, e tra le più frequenti spicca una cattiva condotta in fatto di alimentazione. Prima o poi capiterà che sorga qualche conseguenza negativa per la salute, se giorno dopo giorno sei portato a mangiare in maniera poco equilibrata. Ed oltre a mutazioni visibili già nel giro di poche settimane, come l’assunzione di peso in eccesso, possono esserci anche delle alterazioni interne all’organismo.

Una donna con bruciore di stomaco
Finalmente non ho più problemi a digerire, il nutrizionista mi ha consigliato queste cose da fare – culinaria.it

Tra queste non mancano diverse situazioni avverse che riguarderanno l’apparato digerente. Bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, digestione lenta o bloccata, pesantezza ed acidità sono tutte figlie di un modo di mangiare che è sbagliatissimo e che non può che migliorare. A volte mangiamo in maniera veloce poi, troppo veloce, e senza nemmeno pensarci. Colpa delle tante cose che riempiono le nostre giornate, e troppo spesso si tratta di obblighi.

Cosa prendere per la digestione difficile?

C’è pochissimo tempo persino per fare colazione, per pranzare o per concedersi un necessario e meritato sfizio alla lontana dai pasti. Sempre per questo motivo poi in diversi propendono con una frequenza troppo alta per alimenti insalubri, che hanno il solo vantaggio di potere essere preparati e cucinati in maniera istantanea. Questi alimenti però non hanno nulla di nutriente e sono imbottiti di additivi, sale e zuccheri aggiunti. Tutto questo porta presto ad un disagio evidente per l’apparato digerente.

Per porre un rimedio contro la digestione lenta e l’indigestione allora non resta anzitutto che fare il contrario di tutto ciò che ci ha causato i disagi di cui sopra. Mangia lentamente, bocconi più piccoli, per meglio poter gustare il cibo e per non appesantire lo stomaco e l’intestino.

Una visita da un gastroenterologo
Cosa prendere per la digestione difficile? – culinaria.it

Ed affidati ad alimenti più sani, più salubri, più nutrienti. Ce se sono tanti che ti offrono anche il sapore che desideri. Non eliminare il cibo che ti fa male, e sai perché? Esso ti fa male solo se tu esageri, ma una eccezione una volta alla settimana è quello che ci vuole per darti conforto e per farti sentire coccolato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di diabete? Lo specialista ti dice come non rinunciare mai alla pasta

Quali sono i rimedi per ridarti sollievo

Altri rimedi per una buona digestione sono rappresentati da preparati ottimi da gustare a colazione, a mattina inoltrata, oppure a tardo pomeriggio o dopo cena, prima di coricarti a letto. Tisane ed infusi depuranti sono ciò che ti serve, e ne esistono di vari tipi. Gli ingredienti più consigliati sono i semi di finocchio, lo zenzero grattugiato, i semi di coriandolo, quelli di cumino, delle foglie di tarassaco, di carciofo e di menta piperita. da mescolare in un pentolino di acqua.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mi serviva una sferzata di energia, il nutrizionista mi ha consigliato un ottimo preparato energizzante e funziona alla grande

E non dimenticare il limone, il cui succo e la cui buccia grattugiata possiedono delle ottime proprietà antinfiammatorie e digestive. Ed anche rosmarino, salvia essiccata e camomilla sono di aiuto nello sbloccare la digestione e nell’alleggerire l’intestino. Puoi anche aggiungere della cannella in una delle tante preparazioni che puoi preparare, un pizzico giusto giusto insaporirà tutto quanto.

Un gastroenterologo che mostra un modello di intestino
Quali sono i rimedi per ridarti sollievo – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I peggiori cibi in assoluto da evitare con il diabete, spaventano soprattutto gli insospettabili

Ma devi anche sforzarti di cambiare abitudini, non solo a tavola con una alimentazione migliore. Devi provare a stressarti di meno, a dormire di più e meglio ed a fare delle passeggiate all’aperto, in qualsiasi periodo della stagione. E vedrai quanto benessere potrai ritrovare, non solo a livello di digestione ma anche di salute in generale. Un esperto ti potrebbe dare gli stessi consigli, tu non mancare mai di chiedere a quest’ultimo cosa fare. Perché tieni presente che problemi allo stomaco spesso sono connessi a problemi all’intestino.

Gestione cookie