Frisella condita all’acqua di mare, fossi in te non lo fai più… peggio che mangiare cibo avariato

Quante volte vi è già capitato di mangiare la frisella condita con l’acqua di mare? Ecco, forse è giunto il momento di smettere di farlo.

La tradizione culinaria italiana è davvero ricca di numerose pietanze che possiamo gustare in casa e persino in riva al mare, basti pensare alle tante ricette nate proprio come “cibo da spiaggia”.

Frisella all'acqua di mare attenzione - Culinaria.it
Frisella all’acqua di mare attenzione – Culinaria.it

Possiamo citare numerosi esempi per capire meglio quanto stiamo dicendo, ma sicuramente molti di voi avranno assaporato la frisella pugliese, tipica del Salento, nota proprio per essere ammorbidita con l’acqua di mare e poi condita con pomodorini, mozzarella e tanto altro ancora.

E se vi dicessimo che si tratta di una pratica errata, dalla quale sarebbe consigliabile smettere subito? Non immaginereste nemmeno cosa potrebbe succedere con questa abitudine, appartenente alla tradizione tipica della cucina italiana, ma al tempo stesso molto pericolosa.

Frisella condita all’acqua di mare? Attenzione ai pericoli in agguato

La preparazione last minute della frisella con acqua di mare è un piatto che probabilmente molti di noi hanno già avuto modo di gustare.

In particolare, è necessario sottolineare che la frisella, essendo particolarmente dura, ha bisogno di essere ammorbidita con l’acqua per diventare adatta al consumo. Farlo con l’acqua di mare, inoltre, permette di evitare di aggiungere altro condimento perché questa è particolarmente salata.

Tuttavia, tale pratica non dovrebbe essere effettuata per varie motivazioni. In cima alla lista troviamo l’acqua di mare, particolarmente ricca di sale, motivo per cui risulterebbe con un gusto eccessivo anche se a molti piace. Un altro dettaglio molto importante da tenere in mente riguarda i numerosi pericoli nascosti nell’acqua di mare, spesso sottovalutati.

Frisella all'acqua di mare attenzione - Culinaria.it
Frisella all’acqua di mare attenzione – Culinaria.it

Quando mangiate la frisella condita con acqua di mare e pomodoro, ad esempio, sappiate che ci sono molti altri ingredienti che comporranno il vostro piatto e non tutti fanno bene al corpo.

Non fare più questa cosa con la frisella: troppi pericoli nascosti

La presenza di sale in eccesso può comportare disidratazione immediata, nausea e altri problemi istantanei. Inoltre, espone a una lunga serie di rischi da non sottovalutare. Un esempio pratico è rappresentato dall’acqua di mare, ricca di batteri e virus, considerando anche che molte persone, soprattutto i bambini, hanno l’abitudine di urinare in acqua.

Ma non finisce qui, perché a questo tipo di inquinamento si devono aggiungere anche sostanze nocive come idrocarburi, metalli pesanti e scarichi di imbarcazioni o di altre fonti di inquinamento presenti sul fondo del mare. Insomma, l’acqua può sembrare pulita, ma non è affatto così. A questo si aggiungono anche residui di creme per il corpo, come le protezioni solari.

LEGGI ANCHE -> Matteo Bassetti su Instagram, il nuovo allarme: “Sono già 4 i morti”

Frisella all'acqua di mare attenzione - Culinaria.it
Frisella all’acqua di mare attenzione – Culinaria.it

Tenendo conto di tutto ciò, esponiamo il nostro corpo a situazioni davvero spiacevoli, come la possibile contrazione di batteri pericolosi, tra cui l’Escherichia coli, che può causare vari malesseri e, in casi particolari, persino la morte.

Per evitare di imbattersi in questi pericoli, il consiglio è quello di affidarsi ad alternative più sicure e sostenibili, come condire la frisella con acqua dolce e un pizzico di sale… un po’ meno romantico, un po’ meno tradizionale, ma sicuramente più sicuro.

LEGGI ANCHE -> Carbonata per tutti super cremosa ma con questa ricetta, abbiamo solo un’unica regola: niente pancetta!

LEGGI ANCHE -> Con questa ricetta ti svolto il pranzo, costa meno di 5 euro e la crema per la pasta è a prova di scarpetta

Gestione cookie